Attività estive nelle parrocchie

Attività estive alla Regina Pacis di Lama

foto G. Leva
01 Lug 2024

Il programma delle attività estive alla Regina Pacis di Lama è stato reso noto dal parroco don Luigi Pellegrino, il quale informa soprattutto degli orari delle sante messe festive: dal lunedì al sabato, alle ore 19; la domenica, alle ore 8, alle ore 9 (sala di comunità in via Sciabelle), alle ore 10.30 e alle ore 19.30.

L’animazione delle celebrazioni eucaristiche della domenica sera aiuterà a riflettere sul tema dei diritti possibili, in una ottica di speranza e sarà affidata a turnazione alle realtà parrocchiali con tema ogni volta differente, prendendo spunto dalla Bolla di indizione del Giubileo ordinario del 2025 ‘Spes non confundit’ (La speranza non delude).
Al termine della santa messa serale della domenica, la comunità vivrà il consueto momento di condivisione.

Il progetto si svolgerà con le seguenti tematiche.

7 luglio: Pace-gestione dei conflitti

14 luglio: Fratellanza e libertà

21 luglio: Migranti e poveri

28 luglio: Lavoro e tutele per tutti

4 agosto: Alleanza sociale per la speranza: i detenuti

11 agosto: Ammalati e anziani

18 agosto: Beni della terra

25 agosto: Felicità

Questo invece è il programma delle attività ricreative:

Lunedì culturali con il cineforum (ore 20.30).

Martedì 2 luglio: concerto chitarristico di Jonnathan El Barouki, Premio Città dello Jonio (ore 21)

Mercoledì 3 luglio: Concerto chitarristico di Paolo Zaccaria (ore 21).

Giovedì 4 luglio: concerto chitarristico di giovani talenti e dell’orchestra Andrès Segovia (ore 21).

Mercoledì 11 luglio: concerto di Find Out e Funk Jazz Quartet.

Mercoledì 24 luglio: ‘Aladidin 2.0’, recital giovanissimi (ore 21).

27 luglio: Cozza party, 28.ma edizione (ore 21).

9 agosto: per ‘ArmoniEstate’, concerto di Helathus Duo & Duo Pedretti Romano, chitarra e clarinetto (ore 20).

Infine dal 5 al 10 agosto i giovanissimi vivranno il campo scuola al ‘Cenacolo’ di Ceglie Messapica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025