Iniziative estive

Campo estivo gratuito della biblioteca Acclavio

02 Lug 2024

Un campo estivo… dalle pagine al mare? La proposta è della biblioteca civica Pietro Acclavio per i ragazzi tra i 6 e i 10 anni. Le attività si svolgeranno in due sessioni, dall’8 al 12 luglio e dal 15 al 19 luglio, con la partecipazione fino a un massimo di 15 bambini e bambine per ognuna. Sono previsti numerosi laboratori interessanti e divertenti che avranno luogo ogni mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30, tenendo conto della fascia di età cui sono rivolte.

Le iscrizioni si ricevono nella sede della biblioteca, in via Salinella 31, da lunedì 1 a venerdì 7 luglio, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16.30 alle 20, chiedendo degli operatori di Libermedia, che consegneranno apposito modulo da compilare. È possibile iscriversi a una sola settimana o a entrambe. La partecipazione è gratuita. Per informazioni, telefonare allo 099.4581172 o scrivere alla mail acclaviolab@servizicomunetaranto.it

Tutte le attività proposte terranno conto della fascia di età. Giunti in biblioteca i genitori dovranno compilare un modulo insieme agli operatori della Società Libermedia, che organizza il campo estivo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025