Editoriale

24 dicembre: “pensieri sparsi sul Natale”

24 Dic 2022

di Emanuele Ferro
CLICCA QUI SOTTO PER TUTTI GLI EDITORIALI COMPLETI, DAL 17 AL 24 DICEMBRE   👉🏻 #PENSIERISPARSISULNATALE
24 dicembre
Domani è Natale
Tempo di Natale è tempo di presepi viventi. Quell’anno il pastore ci prestò un agnellino con l’impegno di riportarlo dalla pecora madre per allattarlo. Tutti i bambini erano sovraeccitati e desiderosi di accarezzarlo. I presepi hanno sempre un che di tenerezza, riescono per un momento a trasportarti in un altro tempo e darti serenità. L’agnellino che belava era una nota perfetta in quell’atmosfera. Ma in virtù del risultato ben riuscito poco pensavo a quello che mi sarebbe stato comunicato il giorno dopo. Infatti come da accordi un collaboratore al mattino riportò l’animale all’ovile per farlo allattare. In attesa di riaprire il presepe vidi l’incaricato ritornare a mani vuote. Chiesi il perché: «Non ho avuto il coraggio di riportarlo in chiesa. Mamma pecora è rimasta tutto il giorno e la notte dietro la staccionata aspettando il suo piccolo. Impossibile spostarla da lì».

Mi sono sentito cattivo per aver sacrificato per la scenografia un affetto, l’istinto di un legame profondo per un quadretto natalizio. Al contempo, al di là di ogni esegesi, ho sentito lo spirito del Natale come una sorgente gorgogliare in me. Non lo so spiegare correttamente ancora dopo tanti anni di come quella pecora mi abbia toccato raccontandomi di un Dio che non si stanca di aspettare dietro una staccionata mentre mi perdevo in discutibili scenari per raccontare un Natale di sentimentalismi e non di amore capace di attendere e pronto a ridonarti una casa, di rimetterti al mondo.

 

E stamattina la Chiesa canta

Domani verrà la vostra salvezza,
dice il Signore Dio dell’universo.
Domani è già qui.
Abbiamo atteso ma in realtà siamo attesi.
Da sempre. Che meraviglia!
Buon Natale!

    

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Editoriale

Agghiaccianti safari di guerra

Il primo a darne notizia fu il Corriere della Sera, nel marzo del ’95, in un articolo di Venanzio Postiglione. Una notizia agghiacciante: la denuncia di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale permanente dei popoli – un tribunale di opinione internazionale finalizzato alla promozione dei diritti umani – che, nel corso della prima sessione del […]

La Grande Mela va controcorrente

In questa circostanza, la frase è indicata. “Non lo ha visto arrivare nessuno, veramente nessuno!”. Nelle elezioni del sindaco di New York City di martedì della scorsa settimana, oltre il cinquanta per cento degli elettori ha votato per il democratico socialista Zohran Mamdani – ugandese di nascita, naturalizzato statunitense, figlio di un antropologo e di […]

Prima la guerra, ora a pezzi il diritto

La prima volta fu il 13 settembre del 2014, nell’omelia della Messa celebrata al Sacrario di Redipuglia nel centenario dell’inizio della prima guerra mondiale. Papa Francesco non utilizzò espressioni vaghe: “Anche oggi, dopo il secondo fallimento di un’altra guerra mondiale, forse si può parlare di una terza guerra combattuta “a pezzi”, con crimini, massacri, distruzioni […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025