Sport

Prisma, sconfitta beffa al tie break con Cisterna. Ma il bicchiere è mezzo pieno

foto G. Leva
27 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Perdere una partita che sembrava vinta. E nettamente. Passare dal sapore dell’impresa alla beffa: così la Gioiella Prisma Taranto è uscita sconfitta dalla sfida con la Top Volley Cisterna, cedendo al tie break, nella seconda giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, tra le mura amiche del PalaMazzola. I rossoblu perdono per 3-2 (25-13, 25-19, 24-26, 23-25, 13-15) dopo aver vinto e impressionato positivamente nei primi due set. Ma il bicchiere è mezzo pieno, potremmo affermare, senza peccare di troppa indulgenza, nella serata di Santo Stefano: il punticino spettante alla squadra che, in una partita di pallavolo, raggiunge il quinto set è un punto d’oro nel cammino impervio del campionato più difficile del mondo. Soprattutto quando i tuoi avversari restano fermi – sconfitte secche (3-0) per Padova e Siena, rispettivamente inflitte da Civitanova e da Perugia.

Il bicchiere è mezzo pieno perché, al netto delle critiche negative ricevute da una parte di pubblico molto esigente e poco competente, i “gioielli” dimostrano di saper giocare a volley, e di essere combattivi per l’intera durata dell’incontro. Una battaglia sportiva durata due ore e mezza.

IL MATCH- Primo set caratterizzato da un’ottima partenza. Taranto sempre avanti nel punteggio, allunga al turno in battuta di Larizza, protagonista di battute flottanti che mettono in difficoltà la ricezione ospite. Il copione non cambia nel secondo parziale di gioco. La Prisma è sempre concentrata, determinata, efficace in ogni fondamentale, dal muro alla difesa. Si vedono scambi intensi e prolungati tra le due formazioni. Come quello chiuso sul 17-11 dalla schiacciata del sempre ottimo Tommaso Stefani. Cisterna di Latina cresce insieme a Sedlacek. Taranto contiene la reazione ospite e si aggiudica il set. Quel segnale spia porta all’accensione della macchina guidata da Fabio Soli: sono loro a condurre d’ora in poi costringendo la Prisma a ricorrere. Loro a spuntarla nelle fasi finali del terzo, quarto e quinto set, trascinati da Gutierrez Suarez Jose, votato come miglior giocatore del match.

LA LUCIDITA’ CHE FA LA DIFFERENZA- A fine incontro, mister Di Pinto non ha nulla da rimproverare ai suoi uomini: “Partita tosta, un grande match disputato da parte di entrambe le compagini. Nell’arco dei cinque set avremmo meritato di vincere”. “Nei primi due set c’eravamo solo noi – ricorda – poi loro hanno messo in campo la grande forza dei loro quattro martelli che hanno cambiato la partita”. Il mago di Turi riconosce che “abbiamo sbagliato due o tre palle nei momenti finali in cui potevamo fare meglio”. “Con un pizzico di lucidità in più avremmo portato a casa la vittoria, c’è tanta rabbia per la qualità del gioco espresso, ma oggi abbiamo fatto un punto e non è poco: ogni punto può essere determinante per il nostro obiettivo”, chiosa.

La nota positiva è poi rappresentata dal pubblico caloroso che ha riempito gli spalti del PalaMazzola (656 spettatori). Presente anche il commissario tecnico della nazionale italiana campione del mondo, Fefè De Giorgi.

La fotogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025