Iniziative estive

“Rivivi l’estate leporanese”: oltre cinquanta eventi nei tre mesi del sesto borgo più bello d’Italia

08 Lug 2024

Leporano,  il sesto Borgo più bello d’Italia, unico in Puglia a partecipare alla competizione  “Il Borgo dei Borghi” trasmissione in onda su RaiTre e premiata con la Bandiera blu 2024 per il secondo anno consecutivo, accende l’estate con “Rivivi l’estate leporanese”, un ricco calendario di eventi gratuiti, all’insegna dello spettacolo, dello sport, della musica, della moda e della cultura.

Cinquanta appuntamenti, dal 28 giugno  al 29 settembre, animeranno il centro storico, l’area mercatale e la Batteria Cattaneo.

Il ricco calendario organizzato dall’amministrazione Damiano, con la presenza di 50 associazioni del territorio è stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella magnifica cornice del castello Muscettola, dal sindaco di Leporano, dott. Vincenzo Damiano e dall’assessore alla cultura, turismo e spettacolo, Iolanda Lotta.

Tanti gli appuntamenti culturali, come la presentazione del libro “La fine dell’Inghilterra” di Antonio Caprarica, giornalista, scrittore, saggista italiano e corrispondente Rai da Londra, che ritrae lo stato attuale della Gran Bretagna.

Ed ancora, a Leporano il magistrato Catello Maresca, figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata, con la presentazione del suo libro  “Lo Stato vince sempre” ,  che approfondisce tematiche legate all’arresto del boss Michele Zagaria, una prospettiva sulla giustizia e sull’impegno necessario per garantirla.

Tra gli altri, segnaliamo Antonio Palumbo scrittore leporanese, con il suo libro che racconta la storia dei principi Muscettola.

E come tradizione, la X edizione della festa Usb “Noi non dimentichiamo”, cabaret, musica e dibattiti. Inoltre, lo spettacolo teatrale ‘La Gru’ di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo, regia di Alfredo Traversa.

E per la musica,  un tuffo negli anni 90 con “Nostalgia 90”, spettacolo e dj set. Food & Beverage,  ritorna “Musica nei vicoli” speciale serata Bandiera blu, concerto della  cantante Emanuela Villa, figlia del celebre Claudio, Viola Valentino e il Beer Village beach tour 2024 con Claudio Cecchetto.

Per la moda la XVII edizione Donna dei due mari “Premio eccellenza donna 2024”, finalissima concorso Ladymiss.

Per i più piccoli “Lepolandia il villaggio dei bambini” con 60 postazioni di gioco, 40 metri quadri di teatro comico su strada, animazione, mascotte, cantastorie e laboratorio gratuito di gomma piuma.

“Un grande lavoro di organizzazione per questa 27° edizione di “Rivivi l’estate leporanese” – ha affermato il sindaco Damiano -: un cartellone molto ampio e vario, che accompagnerà i nostri concittadini e i turisti per tre mesi”.

“Leporano la perla dello Jonio è sempre la protagonista di eventi volti alla promozione del territorio e del turismo – ha dichiarato l’assessore Lotta – attraverso un cartellone di qualità con tante sorprese.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

La Cascina nella tana di Ravenna per continuare a vincere

Come volevasi dimostrare: la vera Prisma, lo avevamo presagito, è quella vista domenica scorsa, nella prima partita in casa al Palafiom. Una squadra capace di giocare una buona pallavolo e di reagire nei momenti più difficili. Si pensi al primo set dello stesso incontro col Sorrento, vinto ai vantaggi, dopo che sembrava perso. Con un […]

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025