Popolo in festa

Festa del Carmine di Grottaglie, riflessione di don Ciro Santopietro

09 Lug 2024

di Angelo Diofano

A Grottaglie quest’anno sarà don Ciro Santopietro, parroco del Carmine e padre spirituale dell’omonima confraternita, per la festa della ‘titolare’, a predicare la novena (ogni sera alle ore 19) sul tema della preghiera, in coerenza con ciò che papa Francesco ha chiesto alla Chiesa per Il 2024, anno dedicato,per la prima volta, a tale tematica. Si tratta, sottolinea don Ciro, di un atto profetico che ha per scenario gli attuali tempi particolarmente difficili, di smarrimento, di affanno, di guerre e disastri in un contesto storico davvero angosciante. È opportuno, quindi – sottolinea – che la Chiesa ribadisca la necessità vitale della preghiera, che non è solo un succedersi di formulette ma evento di grazia, possibilità di apertura del cuore al Signore e alla sua Parola, perché l’uomo ritrovi se stesso nella verità dinanzi a Dio.

La preghiera costituisce un tema di grande importanza nell’ambito della tradizione, della spiritualità cristiana e carmelitana nello specifico, come insegnano santa Teresa d’Avila, san Giovanni della Croce e santa Teresa del Gesù Bambino. L’orazione, dice quest’ultima, è intrattenersi con Qualcuno dal quale sappiamo di essere amati, quindi – conclude don Ciro – esperienza d’incontro, d’intimità, di relazione di amicizia e di amore con il Signore, radice e sorgente di rinnovamento della Chiesa, della sua vita, della missione nel mondo.

Questo il programma delle celebrazioni religiose:

Sabato 13, alle ore 19, presiederà l’Eucarestia mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo; domenica 14, alle ore 19, celebrerà la santa messa l’arcivescovo mons. Ciro Miniero; lunedì 15, dopo la celebrazione delle ore 19, consegna delle benemerenze ai congregati con 25 e 50 anni di iscrizione.

Martedì 16, giorno della festa, sante messe alle ore 7.30-9-11 (con professione dei nuovi confratelli e consorelle)-18 (presieduta da don Francesco Mànisi, vice rettore del seminario); alle ore 19, processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale cittadina diretta dal m° Antonio L’Assainato.

Le iniziative esterne, nella cornice delle luminarie della ditta ‘Lucciole di Puglia’ di Fasano, prevedono invece sul sagrato della chiesa: sabato13, alle ore 20.30, serata di pizzica con ‘I Briganti del Duca’; domenica 14, alle ore 20.30, a cura dei ‘Giullari di Dio’, rappresentazione del musical ‘Maria, la storia di un sì’, tratto dall’opera ‘Eccomi, sono qui’ di Francesco Miceli, ; lunedì 15, alle ore 20.30, spettacolo musicale ‘Lucio & Lucio’, tributo a Lucio Battisti e Dalla.

Fino al 16 luglio, nell’oratorio confraternale, si terrà la mostra fotografica ‘Flos Carmeli Criptaliae’ a cura di Carmelo Caiazzo e Alfonso Manigrasso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025