Festival

Festival “Il Libro Possibile 2024” con la presenza del cardinale Matteo Zuppi e mons. Filippo Santoro

09 Lug 2024

L’edizione 2024 del festival letterario “Il Libro Possibile” fa tappa quest’anno in due località pugliesi, precisamente dal 10 al 13 luglio a Polignano a Mare (Bari) e dal 23 al 27 luglio a Vieste (Foggia), con un tema tutto dedicato all’amore e dal titolo, ‘Where is the love?’. Interrogativo che si pone al centro delle riflessioni e degli incontri previsti per quei giorni, con un pubblico vasto e 300 partecipanti che andranno a coniugare cultura, letteratura e impegno sociale.

L’apertura straordinaria del festival verrà affidata ad ospiti d’eccezione, il cardinale Matteo Zuppi e mons. Filippo Santoro, che affronteranno il tema dell’amore dialogando in chiave teologica.

L’inaugurazione del festival si terrà a Polignano a mare, il 10 luglio 2024 alle ore 20.00.

Qui di seguito il link con il programma completo del festival:

programma_libropossibile_2024

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025