Città

Nuovo corso di laurea in farmacia a Taranto, potenzia il dipartimento biomedico

10 Lug 2024

di Silvano Trevisani

Finalmente una buona notizia. In autunno, con l’avvio del nuovo anno accademico, partirà il nuovo corso di laurea in Farmacia a Taranto. L’importante traguardo è stato presentato nel corso dell’incontro svoltosi nella sala convegni Bac (Baraccamenti Cattolica) in via Di Palma, presenti il rettore dell’Università di Bari, Stefano Bronzini, il sindaco Rinaldo Melucci, il presidente della Regione, Michele Emiliano. Oltre ai dirigenti del dipartimento universitario, dell’ordine dei farmacisti, con il coordinamento dell’assessore all’Università, Désirée Petrosillo.

L’obiettivo della nuova facoltà sarà quello di accrescere la sua dimensione culturale della città e fornire stimoli per il sistema imprenditoriale. Questo importante traguardo, frutto del lavoro e dell’impegno dell’amministrazione comunale, in sinergia con l’Università e la Regione, sarà una grandissima opportunità non solo per gli studenti tarantini, ma anche per tutti coloro che sceglieranno la “città dei due mari” come loro sede universitaria. Tutti i partecipanti alla conferenza stampa di presentazione, in particolar modo il sindaco Melucci, si sono detti convinti il nuovo corso di studi contribuirà allo sviluppo socio-economico del territorio, attirando studenti e ricercatori da tutto il paese e dall’estero.

In attesa che il capoluogo ionico acquisisca l’autonomia universitaria, l’evento di quest’oggi – è stato rimarcato – è da intendere sicuramente come un significativo ampliamento dell’offerta formativa dell’ateneo e un’ulteriore occasione di crescita per la città di Taranto. Ma non solo. Anticipando i contenuti di un recentissimo incontro avuto con i commissari di Acciaierie d’Italia, Melucci ha informato che nel 2030 si dovrà procedere alla decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico. “La nuova facoltà di Farmacia – ha detto – è la dimostrazione che stiamo seminando per arrivare nel 2030, quando si registrerà la chiusura degli altoforni dello stabilimento siderurgico, ad un nuovo modello economico che privilegerà gli investimenti sulla tecnologia e punterà con decisione sulla ricerca, sullo sviluppo e su scelte come quella della filiera biomedica.”

Per questa nuova fase avremo anche bisogno di specialisti della filiera biomedica che dovranno accompagnare questa comunità sul percorso di normalizzazione costituzionale della nostra vita”.

L’Università, ha anticipato da parte sua il rettore Bronzini, offrirà una formazione all’avanguardia, con un piano di studi che integra conoscenze teoriche e competenze pratiche, preparando i futuri farmacisti alle sfide del settore sanitario moderno.

In vista dell’appuntamento di presentazione del corso di Farmacia a Taranto, il sindaco Melucci aveva indirizzato una lettera formale al presidente Emiliano. Con essa richiamava il dispositivo normativo del Consiglio regionale e l’annunciato stanziamento di fondi, superiori ai 50 milioni di euro, previsti per il consolidamento del corso di laurea in Medicina e i processi di clinicizzazione dell’utenza a Taranto. Chiedeva inoltre di avere notizie sulla necessaria convenzione tra l’Università e l’Azienda sanitaria locale di Taranto, che avrebbe dovuto delineare i dettagli operativi e i fabbisogni relativi all’apertura di un autonomo dipartimento biomedico nel capoluogo ionico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
02 Mag 2025