Solidarietà

Servizio civile universale: finanziati progetti con l’impiego di 71.741 volontari

foto Servizio civile universale
10 Gen 2023

La Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc) dichiara soddisfazione per la recente pubblicazione del decreto che dispone il finanziamento dei programmi e progetti per un impiego complessivo di 71.741 operatori volontari.
Il dipartimento ha accolto, quindi, le richieste della Consulta di utilizzare i risparmi dovuti ai mancati avvii del bando 2021 per integrare il bando fin da subito. “Questo garantisce tempi e numeri certi, il che significa anche poter pianificare con sufficiente anticipo la promozione ed evitare integrazioni e proroghe delle scadenze in itinere”, sottolinea la Cnesc.
“Ricordiamo tuttavia – sottolinea la presidente Laura Milani – che si tratta di numeri resi possibili dai fondi Pnrr e dai mancati avvii del bando 2021, per questo motivo rinnoviamo la richiesta al governo di investire per il prossimo triennio almeno 500 milioni annui per garantire numeri adeguati, e perché si realizzi realmente quella programmazione prevista dal decreto 40 e che richiede stabilità e un respiro più ampio”. La Cnesc auspica che questo sia l’avvio di un proficuo percorso operativo con il ministro Andrea Abodi cui sono state attribuite le deleghe per il servizio civile (cfr. G.U. 276 del 25/11/2022) e con Michele Sciscioli, nuovo capo del dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile universale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025