Solidarietà

Servizio civile universale: progetti attivati al centro d’ascolto, nell’emporio e nella mensa della Caritas di Perugia

foto Servizio civile universale
11 Gen 2023

Sono numerosi i giovani interessati al servizio civile e coloro che vogliono vivere questa esperienza, nel biennio 2023-24, hanno ancora 30 giorni di tempo – fino alle 14 del 10 febbraio – per presentare la domanda di adesione. Lo prevede il bando pubblicato il 15 dicembre 2022 dal dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale, per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024. Caritas Italiana vede finanziati complessivamente 181 progetti in Italia, per un totale di 1.663 posti, e 10 progetti all’estero per 46 posti. Tutti i progetti proposti dalla Caritas italiana hanno una durata di 12 mesi. Nell’ambito del programma regionale Fratelli Tutti a cui partecipano tutte le Caritas diocesane della regione Umbria, la Caritas di Perugia-Città della Pieve ha ottenuto il finanziamento di 3 progetti per un totale di 12 volontari.
I progetti di Caritas Perugia sono: “Futuro in ascolto” (nell’ambito dell’attività svolta dal Centro di ascolto) e durerà 12 mesi, 25 ore settimanali su 5 giorni, 4 posti disponibili di cui uno riservato a giovani con minori opportunità, cioè temporanea fragilità personale o sociale (da autocertificare ai sensi degli artt.46 e 47 del dpr n. 445/2000); “Mani tese” (nell’ambito dell’attività svolta dall’Emporio della Solidarietà con ente attuatore Fondazione di Carità San Lorenzo) e prevede 12 mesi, 25 ore settimanali su 5 giorni, 4 posti disponibili di cui uno riservato a giovani con minori opportunità, cioè temporanea fragilità personale o sociale (da autocertificare ai sensi degli artt.46 e 47 del Dpr n. 445/2000); “Prima gli ultimi” (nell’ambito dell’attività svolta dalla mensa diocesana) e prevede la durata di 12 mesi, 25 ore settimanali su 6 giorni, 4 posti disponibili di cui uno riservato a giovani con minori opportunità, cioè temporanea fragilità personale o sociale (da autocertificare ai sensi degli artt.46 e 47 del dpr n. 445/2000).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025