Eventi religiosi in diocesi

Giunge a Monacizzo la Madonna di Fatima

foto di Famiglia cristiana
16 Lug 2024

di Angelo Diofano

Giovedì 18 giungerà a Monacizzo la Madonna pellegrina di Fatima, proveniente dall’omonimo santuario di Lisbona, che fino a domenica 21 sarà ospitata nella chiesa di San Pietro Apostolo. Per tutta la durata della permanenza giungeranno numerose comitive di fedeli dalla nostra diocesi e da quelle vicine. La chiesa resterà aperta ininterrottamente anche nelle ore notturne. Ogni mattina ci sarà la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione mentre la sera, alle ore 17.30, è prevista l’esposizione del Santissimo con adorazione eucaristica guidata e la solenne benedizione finale.

Le finalità della peregrinatio

Così spiega padre Michele Tumbarello, dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, responsabile per la Puglia della peregrinatio Mariae: “Si tratta di un evento straordinario perché risponde a un invito che la Beata Vergine negli anni 40 rivolse a Lucia, divenuta suora, di diffondere il messaggio di Fatima, facendo realizzare un statua che, partendo dal santuario portoghese, girasse per il mondo. La Madonna pellegrina giunse in Italia nel ’59 raggiungendo tutti i capoluoghi di provincia e sorvolando  il comune di San Giovanni Rotondo, nel cui convento risiedeva Padre Pio da Pietrelcina, che in tale circostanza ricevette una guarigione miracolosa. Da allora le richieste furono così tante che il santuario di Fatima realizzò delle copie della statua che da allora girano per il mondo”.

“Questa peregrinatio è finalizzata proprio a far conoscere il messaggio di pace e di misericordia che il Signore ha da sempre nei confronti dell’uomo e che si manifesta soprattutto attraverso la tenerezza di Maria – continua padre Michele – L’evento vuole essere un richiamo forte all’uomo di oggi a ravvivare la propria fede e a scoprire il volto misericordioso del Padre, cambiandogli il cuore per poter vivere non solo da figli di Dio ma da persona che vive in pienezza la propria umanità”.

“I convenuti – riferisce il sacerdote – avranno la possibilità di fare esperienza della misericordia di Dio attraverso tutti gli eventi programmati (confessioni, adorazioni, preghiere, incontri ecc.) con l’opportunità di offrire al cuore della Madre una preghiera scritta. Io posso assicurare che nelle peregrinatio accadono grandi cose, facendo nascere propositi di vita nuova. E a volte succedono anche piccoli grandi miracoli”.

“I padri Servi del Cuore Immacolato insieme a due suore Serve del Cuore Immacolato e a due laici saranno sempre a disposizione per momenti di animazione, confessioni, preghiere e per far conoscere meglio il messaggio di Fatima (che non è solo il segreto) a volte viene spiegato in modo molto riduttivo, fino a sfociare nel gossip. La nostra presenza di missionari per l’intera giornata cercherà di aiutare tutti a scoprire la bellezza e la vicinanza di Dio, soprattutto come essa si manifesta  attraverso la presenza della Madonna – conclude -. Vi aspettiamo numerosi e siamo sicuri che la Madonna non farà andare via nessuno a mani vuote”.

Il programma dettagliato

L’arrivo della Madonna a Monacizzo è previsto giovedì 18 alle ore 19 davanti al monumento ai Caduti per il rito solenne dell’incoronazione e la successiva processione verso la chiesa, dove alle ore 19.30 mons. Alessandro Greco, vicario episcopale ad omnia, celebrerà l’Eucarestia. Infine alle ore 22, recita del santo rosario, con meditazioni e canti mariani.

Venerdì 19, alle ore 7, santa messa presieduta dall’amministratore parrocchiale don Cosimo Lacaita e alle ore 9 incontro con i bambini nella casa delle suore di Santa Rosa da Lima; alle ore 19.30, solenne celebrazione presieduta da padre Francesco Bamonte, vice presidente nazionale dell’Associazione internazionale degli esorcisti, il quale alle ore 21.30 terrà una conferenza sulla lotta tra Maria Santissima e il demonio.

Sabato 20, alle ore 7, santa messa presieduta da padre Michele Tumbarello; alle ore 10, visita agli ammalati cui sarà impartito il sacramento dell’Unzione degli infermi; alle ore 19.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Angelo Massafra, arcivescovo di Scutari-Pult, con atto di consacrazione di Monacizzo al Cuore Immacolato di Maria, alla quale il sindaco consegnerà le chiavi del paese; alle ore 21.30, catechesi su ‘Fatima, il mistero della Misericordia di Dio’.

Domenica 21, alle ore 8 santa messa celebrata da don Cosimo Lacaita; alle ore 10.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che amministrerà il sacramento della Cresima: alle ore 19.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Michele Tumbarello, cui seguirà la processione dell’effigie mariana fino alla cappella della Madonna di Loreto per il saluto finale della comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025