Oratorio estivo ‘Via Vai’ per gli oltre 80 bambini di San Crispieri

19 Lug 2024

A San Crispieri in corso di svolgimento l’oratorio estivo parrocchiale ‘Via Vai… mi indicherai il sentiero della vita’, alla decima edizione. Questa la testimonianza degli animatori:

‘Via Vai… mi indicherai il sentiero della vita’, perché abbiamo scelto questo titolo?  Perché siamo in un tempo dove siamo tutti interconnessi, siamo in una società basata sulle prestazioni e sulla visibilità che ci inonda di informazioni, notizie, di profeti di felicità, benessere e ricchezza. Così è facile sentirsi disorientati, inadeguati e spinti da correnti che ti portano in ogni direzione. In questo contesto chi deve scegliere la sua strada ha difficoltà e chi è già in cammino rischia di perdersi. Per questo c’è bisogno di indicazioni chiare che aiutino a scegliere la strada giusta in una giungla difficile da interpretare. La metafora del viaggio è sempre stata lo strumento per descrivere l’esistenza dell’umanità ed è per questo abbiamo scelto questo tema. Nel viaggio si incontrano tanti compagni di viaggio per cui è bene farsi accompagnare dal migliore compagno di viaggio: Gesù, al quale possiamo chiedere «Mi indicherai il sentiero della vita». Gesù ci indica una meta, che dà senso al cammino e lo orienta, ma è una direzionalità che rimane sempre aperta all’imprevedibile, agli incontri, alle deviazioni.

Quindi il tema centrale del nostro oratorio estivo 2024 è il cammino, il “pellegrinaggio” che non è solo un camminare ma predispone a uno stato d’animo che stimola il desiderio di incontro con Dio. Il nostro cammino nel mondo dell’oratorio estivo è iniziato dieci anni fa ed ogni anno vede impegnata tutta la nostra piccola comunità di San Crispieri. L’oratorio ha durata di due settimane. La giornata si sviluppa in vari momenti: l’inizio caratterizzato dall’inno, segue la preghiera e la catechesi in chiesa; quindi viene proposta una scenetta sul tema del viaggio e ispirata al racconto del “Signore degli anelli” interpretata dagli animatori. Seguono i giochi del giorno e la merenda offerta da vari benefattori. Dopo una serie di balli di gruppo si dà il via al lavoretto che ogni partecipante (bimbi dai 4 ai 15 anni: quest’anno sono 82) è entusiasta di realizzare. Il sabato è dedicato ad una visita didattica, per la quale è stata scelta la masseria didattica ‘Uomini Vivi’ di Grottaglie che accoglie anche persone che “hanno smarrito la strada” o bisognose di aiuto. Qui i bimbi hanno messo le “mani in pasta” preparando biscotti e poi hanno fatto visita agli animali della fattoria. Mercoledì 10 luglio abbiamo avuto anche l’onore di ospitare una pattuglia della Polizia di Stato e nei prossimi giorni saranno da noi anche l’associazione ‘In & Aut, impegnata nell’autismo, e un clown che farà divertire i nostri bambini. Via Vai…per la strada, tra la gente perché insieme tutto è più bello!!!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025