Libri

Alla scuola Colombo, incontro con l’autrice, Roberta Leporati

19 Gen 2023

Se gli studenti sono lettori, lettori che leggono libri, le loro possibilità di successo scolastico aumentano: questo è quanto emerge da una molteplicità di studi condotti su questo argomento.

Con questo spirito il dirigente scolastico e gli insegnanti dell’istituto comprensivo “Carrieri- Colombo” hanno organizzato, venerdì 20 gennaio nell’aula magna del plesso Colombo a partire dalle ore 10, un incontro con Roberta Leporati, dirigente scolastico dell’ic Chiarelli di Martina Franca e autrice del romanzo per ragazzi, insieme a Silvia Giannì, “Il Tesoro di carta”.

L’appuntamento è rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado nell’ambito del progetto continuità.

Il libro racconta il viaggio magico e avventuroso di alcuni adolescenti del 2050 alla ricerca di un diario di ragazzi, scritto nel periodo di lockdown, nella primavera del 2020. Cinque ragazzi scoprono un obsoleto cellulare contenente solo fotogrammi di stampe e alcune immagini relative a una premiazione scolastica, i cui protagonisti sono tutti i loro genitori, che all’epoca frequentavano la scuola media. Recuperato il documento, con astuzia e un po’ di fortuna, comprendono che la scrittura del diario è collegata a una pandemia avvenuta nel 2020.

«L’incontro con l’autrice Roberta Leporati, dichiara il dirigente scolastico dell’ic Carrieri Colombo Giovangualberto Carducci, offrirà ai nostri alunni l’opportunità di scambiare sentimenti e sensazioni scaturiti dalla lettura del suo romanzo, porre domande e questo è un passaggio formativo che emoziona e lascia il segno. Ogni storia che incontriamo è l’inizio di un viaggio, una grande occasione per confrontarsi con emozioni e pensieri nuovi».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025