Don Mattia e Don Fabio ordinati sacerdoti nel decimo anniversario di mons. Santoro a Taranto

25 Gen 2022

Sabato 5 gennaio, nella Cattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, l’arcivescovo mons. Filippo Santoro, ha ordinato due sacerdoti e celebrato, con una messa di ringraziamento, il decimo anniversario del suo ingresso nell’arcidiocesi.

Due percorsi diversi quelli che hanno portato don Fabio Raffone e don Mattia Santomarco alla scelta di consacrarsi a Dio. Don Fabio ha ricevuto una chiamata matura. Impiegato alle poste, ha conosciuto Dio a 40 anni, facendo canoa con un amico che gli ha fatto scoprire il carisma di Comunione e Liberazione. Di lì un lungo percorso di discernimento che lo ha portato in giro per l’Italia, anche nei weekend di nascosto da famiglia e amici, per andare a fondo e rispondere alla chiamata. Oggi presta servizio nella parrocchia Corpus Domini, nel quartiere difficile Paolo VI ed è impegnato nelle attività di Noi e Voi, associazione che si occupa di dare aiuto a migranti e detenuti.

Don Mattia Santomarco invece è cresciuto nell’Azione Cattolica della parrocchia Madonna di Fatima di Talsano, borgata del capoluogo ed in una famiglia fortemente credente. La montagna, la fotografia, gli studi di Infermieristica, mai compiuti per quell’esame di ammissione così ostico, l’esperienza come volontario del 118 sulle autombulanze, lo hanno formato ad uno sguardo diverso, fino alla scelta di seguire Dio. “Come altri vostri giovani confratelli siete i preti della pandemia- ha detto durante l’omelia mons. Filippo Santoro – e ve lo ricorderete per sempre. In questo momento tutti gridano al Signore di salvarli e voi con il vostro eccomi siete la risposta di Dio, perché la tempesta si plachi. Il mondo in questo momento ha bisogno di speranza e voi siete i ministri della speranza, che trasbordano pienezza. Conservatevi sobri e azzimi nell’offrire la vostra vita al Signore. Rimanete umili adoratori come i magi”. Santoro ha poi ricordato che in questo decennio a capo dell’arcidiocesi di Taranto ha consacrato 26 sacerdoti ed un vescovo, mons. Angelo Panzetta. “Tutto ciò che ho avuto in questi dieci anni è grazia. Ho il cuore pieno di gratitudine”, ha concluso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025