Festeggiamenti patronali

Leporano in festa per Sant’Emidio, vescovo e martire

30 Lug 2024

di Angelo Diofano

“Come sempre la festa di Sant’Emidio è molto attesa da tutta Leporano, cuore della vita della nostra comunità. Pur essendo un martire dei primi secoli, il suo messaggio rimane attuale poiché incentrato sulla predicazione del Vangelo, che sfocia nella testimonianza del suo martirio. Sant’Emidio pertanto ancora oggi ci insegna a mettere Cristo al primo posto nelle scelte della vita quotidiana”: così don Giancarlo Ruggieri, parroco di Leporano, annuncia il programma dei festeggiamenti patronali in onore di Sant’Emidio.

“Per quanto mi riguarda – prosegue – è il secondo anno che vivo questa festa, toccando con mano sempre più l’amore del popolo al suo patrono; il mio sforzo primario è quello di non limitare il suo ricordo solo ai giorni dei festeggiamenti ma di ampliarlo tutto l’anno, affinché continui a essere testimonianza concreta per la vita cristiana e sociale della nostra comunità”.

Il programma della novena (ogni sera la funzione è alle ore 19) prevede per mercoledì 31 luglio la santa messa animata dal gruppo “Divina Misericordia”; giovedì 1 agosto, santa messa dei commercianti, animata dal gruppo dei ministri straordinari dell’Eucarestia, con offerta dell’incenso a Sant’Emidio; venerdì 2, santa messa animata dal gruppo Caritas.

Sabato 3 agosto, alle ore 19 santa messa animata dalla confraternita del SS. Rosario; alle ore 21 in piazza Maria Immacolata, concerto di Manuela Villa in “Oltremusica Tour 2024”.

Domenica 4 agosto, alle ore 19 santa messa animata dai giovani dell’Anspi con consegna delle chiavi della città al santo patrono dal sindaco dott. Vincenzo Damiano; alle ore 20, accompagnata dalla banda Santa Cecilia di Taranto, processione per via Patti del Laterano, via Estramurale, via Porta Taranto, via Scarfoglio, via Patti del Laterano e rientro in chiesa. Alle ore 21.30, in piazza Maria Immacolata, spettacolo musicale “Mamma Mia” degli Abba Tribute Show.

Lunedì 5 agosto, solennità di Sant’Emidio, sante messe alle ore 8 – 11 – 18 (presieduta dal parroco don Giancarlo Ruggieri). Alle ore 19.15, processione di gala per via Chiesa, via Motolese, via Oberdan, corso Vittorio Emanuele, via Dante, via Capece, via Trieste, via San Giovanni, via Roma, via Porta Taranto, via Trieste, piazza Maria Immacolata, via Motolese, via Scarfoglio, via Patti del Laterano con rientro in chiesa. Alle ore 21.30 in piazza Maria Immacolata esibizione delle bande ‘Città di Lecce’ (m° Giovanni Pellegrini) e ‘Città di Gioia Del Colle’ (m° Rocco Eletto). A fine festa, i fuochi artificiali curati dalla ditta Itria Fireworks di Martina Franca.

L’illuminazione per le vie sarà allestita dalle ditte Lady Luce di Corigliano Calabro (Cosenza) e Stage Live di Ionadi (Vibo Valentia); il coro Laudate Dominum diretto dal m° Giuseppe Riccio animerà le celebrazioni.

Lunedì 12 agosto, festa del patrocinio di Sant’Emidio, la santa messa sarà celebrata alle ore 18.30 cui seguirà la processione (accompagnata dalla banda Santa Cecilia di Taranto) per via Estramurale, via Luogovivo, via P. Muscettola, via De Gasperi, via Estramurale, via Regina Margherita, via Oberdan, corso Vittorio Emanuele, via Trieste, piazza Maria Immacolata, via Motolese, via Scarfoglio, via Patti del Laterano con rientro in chiesa, dove sarà possibile venerare la reliquia del santo patrono.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025