Rassegna teatrale del Crest

«Un cuore a pedali» per la rassegna «In cortile» del Crest, nell’arena del TaTà

ph Mariagrazia Proietto
31 Lug 2024

È un eccentrico esploratore, sempre in cammino con la sua bicicletta-casa carica di bagagli, il personaggio interpretato da Ippolito Chiarello, protagonista di «Un cuore a pedali», lo spettacolo ispirato al libro «Appunti di geofantastica» diretto da Michelangelo Campanale per Nasca teatri in programma giovedì 1 agosto (ore 19.30) per la rassegna «In cortile al TaTà» del teatro Crest di Taranto, otto spettacoli «tout public» nella ristrutturata arena estiva della sede della compagnia, in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi. Il protagonista si chiama Jack Nason Grosson Ferron ed è un viaggiatore capace di carpire le storie più intime e segrete delle città che attraversa e di ricostruire, con esse, una geografia fantastica quanto illuminante attraverso i racconti appuntati nel suo quaderno. Storie di città vere, proprio in quanto immaginate. Ma, come avverte l’esploratore, attraversandole, non tutto sembrerà vero e non tutto sembrerà falso.
ph Mariagrazia Proietto
«Lo spettacolo nasce sul campo, nel senso che è stato scritto e provato in strada, sotto le finestre, nella modalità del mio “barbonaggio teatrale”, durante la pandemia, periodo in cui ho cercato di mettermi in ascolto», racconta Chiarello, attore, agitatore culturale e, per l’appunto, «barbone teatrale», oltre che provocatore sociale. «In scena – dice – cerco di tradurre la mia poetica e politica d’artista e di operatore in una ritrovata e riconosciuta verità».
Chiarello arriva in bici e allestisce il suo spazio autoportante per raccontare i propri viaggi e raccogliere informazioni sulle città nelle quali si esibisce. Spesso viene direttamente chiamato dai sindaci. E per lui è un vero e proprio allenamento, anche fisico, al viaggio, alla fantasia, allo sguardo, all’invenzione e alla meraviglia, nei panni di Jack Nason Grosson Ferron, nobile di nascita ed esploratore di professione, mangiatore di parole, scrutatore di strade e agitatore di gente felice.
Jack allena i bambini e li prepara al viaggio della vita, perché si deve imparare a viaggiare ogni giorno, anche senza partire, anche solo per restare. E dopo aver fatto la sua sosta-racconto ed essersi assicurato di aver istruito le persone al viaggio, l’eccentrico esploratore ricompone tutte le sue mercanzie e riparte in bici, scomparendo lungo le strade del mondo.
Biglietti 3 euro. Info e prenotazione al numero 333.2694897 (anche tramite WhatsApp).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Stagione teatrale del Crest

Presentato il cartellone del Crest per la stagione 2025-26

Previsti dieci spettacoli dal 15 novembre all’11 aprile. E dal 9 novembre all’8 marzo si terrà la rassegna per famiglie «Favole & Tamburi»

«A colpi d’ascia» ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali

Sabato 1° marzo, all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Periferie» del Crest

«Ilva Football Club»: una storia di calcio e acciaio

Sabato 8, alle 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto, pièce teatrale tratta dall'omonimo libro di Lorenzo D'Alò e Fulvio Colucci
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025