Eventi religiosi cittadini

La confraternita del Carmine si prepara a celebrare l’antico rito delle “Quarantore”

foto G. Leva
17 Feb 2023

Anche quest’anno, come ormai si tramanda da più di tre secoli, l’arciconfraternita del Carmine si prepara a celebrare l’antico rito delle solenni “Quarantore”.

Il primo appuntamento, propedeutico alla Quaresima, per i confratelli e le consorelle che domenica 19 febbraio alle 18,30 parteciperanno alla santa messa, presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, e subito dopo alla processione eucaristica ed esposizione del SS. Sacramento.

Un “profumo d’antico”, come ci ricorda il compianto studioso di storia locale Francesco Fella nel suo libro “Decor Carmeli”:  “sembra aleggiare intorno ai confratelli del Carmine, i quali ripetono i medesimi gesti, gli stessi comportamenti, le identiche preghiere, genuflettendosi oggi come allora dinanzi al SS. Sacramento, come fecero i loro padri, i nonni e le generazioni che precedettero”.

Da domenica sera alle 21 in turni di adorazione eucaristica, le consorelle con lo scapolare e i confratelli in abito di rito, alternandosi ininterrottamente anche di notte, assicureranno la loro presenza sino a martedì 21 febbraio, quando alle ore 18,30 ci sarà la celebrazione eucaristica e la benedizione conclusiva.

Mercoledì 22 febbraio alle ore 19 ci sarà la santa messa con l’imposizione delle “Ceneri” e inizierà così il tempo della “Quaresima”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025