Sport

Claudia De Bartolomeo: “Siamo un diesel, e non ci vogliamo fermare”

Il sorriso della guerriera - foto G. Leva
23 Feb 2023

di Paolo Arrivo

Una giocatrice molto veloce, che ricorda in parte Alessandra Viesti, o meglio Speedy, come viene soprannominata affettuosamente dalla tifoseria più giovane. Lei è dotata anche di cattiveria agonistica e di fisicità. A ben guardarla, la playmaker tarantina (classe 1999) pare essere l’emblema di una generazione cazzuta che quello che vuole se lo sa andare a conquistare: Claudia De Bartolomeo è l’anima rock del gruppo Nuova Orizzonti basket Taranto. Che sconfiggendo la Pink basket Bari in casa ha conquistato la vetta solitaria della classifica al termine della giornata del recupero infrasettimanale. Un’affermazione netta (62-41), fa il paio con il successo di domenica scorsa, anche nella modalità con cui è maturata, dopo un avvio complicato. “Noi siamo un po’ così: come un diesel. Ce lo dice anche il nostro allenatore – dichiara Claudia De Bartolomeo al nostro giornale, nel post gara – pian piano ci riscaldiamo, prendiamo fiducia, poi le cose iniziano a girare. È andata così anche oggi. Abbiamo cominciato male, con un brutto parziale; quando ci siamo riprese e andate sopra nel punteggio sapevamo che sarebbe stata una battaglia: dovevamo staccarle subito perché loro sono una squadra tosta che se rimane in partita ti può mettere in difficoltà, come è successo nella gara d’andata”.

Cosa rappresenta la conquista dei playoff?

“Sì, adesso ci siamo dentro automaticamente. È un risultato importante, ma il nostro obiettivo è finire primi: vogliamo vincere a San Pancrazio e a Trani, per poi giocare qui le gare contro quella che sarà la nostra avversaria”.

Il tour de force continua. Che partita vi aspetta sabato?

“Non ci dobbiamo assolutamente deconcentrare. San Pancrazio viene da qualche sconfitta, ma è una squadra comunque agguerrita con gente di esperienza. Dovremo andare lì per disputare un’altra battaglia. La seconda della serie in cui siamo impegnate”.

Soddisfatta della tua prestazione?

“Sì. Purtroppo vengo da un problema fisico che non sono riuscita ancora a mettermi del tutto alle spalle. Pian piano però sto guadagnando minuti, fiducia, sono contenta. Al di là della mia prestazione, sono contentissima della mia squadra. E anche quando sono in panchina cerco di dare il mio contributo nell’incitare le compagne. Abbiamo fatto una grande partita, vinta con un buon scarto: così l’avevamo preparata, consapevoli che soffrendo sappiamo tirare fuori il meglio”.

Un bilancio della stagione sinora disputata?

“In generale sta andando bene. Ero fuori nelle prime tre gare, ho ripreso e mi sto sciogliendo poco alla volta. Sicuramente posso fare di più. Ma sono soddisfatta, anche di questa gara”.

Una volta hai confidato che tra i tuoi difetti c’è la propensione, in difesa, a rubare la palla all’avversario, anziché stare giù sulle gambe. Confermi?

“In questo sono migliorata! Anche oggi un falletto l’ho fatto, proprio per cercare di rubare palla. Il coach mi dice: stai davanti, non cercare, non farti battere. Quello è il lavoro difensivo principale. Spero di esserci riuscita stasera e sono molto soddisfatta”.

Infatti sei stata tra le protagoniste: eri in campo quando la squadra ha svoltato, preso il largo, alla fine del terzo parziale…

“Sì, ero bella carica. Come le mie compagne: avevamo voglia di riscattare la gara dell’andata. Sono molto contenta: adesso (ieri per chi legge, ndr) si va a festeggiare con la squadra”.

 

Fotogallery by Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025