Sport

Taranto, esordio in campionato a Giugliano: la strada è in salita ripida

Nella foto di Varese sport, Carmine Gautieri
23 Ago 2024

di Paolo Arrivo

Gabriel Meli, Francesco Verde, Mattia Del Favero, Francesco Sacco: sono i nomi dei nuovi volti aggregati al gruppo ionico. Qualcuno li ha definiti eroi. Perché venire a Taranto, in questi tempi burrascosi, è davvero un atto coraggioso. Una iniezione di fiducia che andrebbe estesa all’intera tifoseria ionica. La squadra, infatti, merita il massimo sostegno, finché i calciatori non vengono messi alla prova. Questa sera a Giugliano riparte il campionato di serie C. E se è vero che ogni inizio è difficile, stavolta la strada appare in salita ripida: al disimpegno preannunciato questa estate dal presidente Giove, al centro della contestazione (tre ordigni sono stati lanciati contro la sua villa nelle scorse ore), ha fatto seguito l’addio di mister Capuano sostituito in panchina da Carmine Gautieri. Il quadro è quanto mai incerto, doloroso e imprevedibile. In classifica pesano anche i 6 punti di penalizzazione.

Il campionato

Cinque le pugliesi che fanno parte del girone C: Audace Cerignola, Foggia, Monopoli, Team Altamura, insieme alla società ionica diretta dal nuovo direttore generale Fabrizio Lucchesi. Da segnalare la presenza in questo torneo della Juventus Next Gen. Ovvero l’under 23, che esordirà in casa contro il Cerignola. Le 38 giornate della regular season termineranno domenica ventisette aprile. Poi l’appendice dei playoff, disputati quest’anno dal Taranto al termine di un’ottima stagione.

La sfida di Giugliano

La squadra campana è reduce dal passaggio del turno in Coppa Italia ai danni della Casertana, fatta fuori ai calci di rigore. Il Taranto invece è già uscito indegnamente dalla competizione – sconfitta con punteggio tennistico (6-0) sul campo del Benevento. L’auspicio è che il Giugliano non infligga la stessa pena a una formazione che ha perso per strada i suoi pezzi migliori (da Gianmarco Vannucchi a Mamadou Kanoute). Il cammino è lungo, ad ogni modo. Occorrerà allora limitare i danni in questo avvio di stagione sperando in un assestamento o in qualche favorevole colpo di scena. La sfida di questa sera allo stadio Alberto De Cristofaro di Giugliano (fischio d’inizio alle ore 20.45) potrebbe già offrire qualche sorpresa. Di certo ai padroni di casa, allenati da Valerio Bertotto, non è dato sottovalutare l’avversario: lo impone la storia del club ionico, il rispetto che si deve.

Lo Iacovone

Il Taranto rivedrà il suo campo di gioco? Com’è noto le motivazioni che hanno portato Massimo Giove alla decisione più dolorosa sono legate alla vicenda dei Giochi del Mediterraneo, e precisamente alla ristrutturazione dello stadio Erasmo Iacovone: il patron aveva ricevuto “grandissime rassicurazioni” sulla possibilità di continuare a giocare tutte le partite casalinghe all’interno della stessa struttura, durante lo svolgimento dei lavori, prima di ricevere comunicazione, da parte del Comune e del commissario Ferrarese, di una agibilità garantita solamente fino al 30 settembre. Così gli accordi stabiliti nei mesi scorsi sarebbero venuti meno. E pure il sostegno degli sponsor, potremmo prevedere, se tutti gli incontri dovessero disputarsi oltre le mura dello Iacovone. Per conoscere le sorti della squadra che rappresenta la città dei due mari nel mondo del pallone si dovrà attendere la nuova riunione della Commissione pubblico spettacolo prevista nella giornata di mercoledì prossimo ventotto agosto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025