Diocesi

A Martina, ‘La Notte Bianca alla ricerca interiore’

Quest’anno al villaggio di Sant’Agostino Gabriele Rossi, pianista compositore e influencer

26 Ago 2024

Al villaggio di Sant’Agostino torna la Notte Bianca alla ricerca interiore, appuntamento fisso da undici anni che unisce fede, arte e cultura, quest’anno con un focus speciale su letteratura e musica.
Nel cuore del centro storico di Martina Franca, il 27 e il 28 agosto l’ex convento delle Agostiniane diventa ogni estate cornice di iniziative civili e religiose che si collocano nel programma dei festeggiamenti per Santa Monica e Sant’Agostino. Ospite speciale di mercoledì sera è Gabriele Rossi, compositore e pianista, nonché influencer che conta oltre due milioni di followers totali su Instagram e Tik Tok e diverse partecipazioni a talent show televisivi. Il giovane talento si esibirà in un’originale performance al pianoforte, in occasione della serata di consegna delle borse di studio universitarie.

Si comincia martedì 27 agosto alle ore 21, con l’apertura straordinaria notturna del convento agostiniano. Mentre nel chiostro si svolgerà l’adorazione eucaristica notturna, sul Belvedere – uno dei punti più alti di Martina – la compagnia teatrale “Le Quinte” terrà una lettura animata di passi tratti dalla letteratura mondiale.  Fonte d’ispirazione per questa scelta è stata l’ultima lettera di papa Francesco ai sacerdoti, nella quale il pontefice ha sottolineato l’importanza della lettura come atto di discernimento con cui l’uomo può avvicinarsi all’Invisibile. Una ricerca interiore espressa e vissuta in vario modo da uomini e donne di cultura di ogni tempo. La regia è di Pasquale Nessa, le coreografie di Francesca Sibilio. La performance sarà ripetuta tre volte, alle 21:30, alle 22:15 e l’ultima alle ore 23, con posti limitati ma a ingresso libero.

A seguire, la tradizionale riapertura all’alba del Belvedere con la celebrazione della santa messa alle 5:30, in attesa del sorgere del sole.

La serata del mercoledì è dedicata invece alle iniziative civili. Nella splendida cornice del chiostro, appuntamento alle 20:30 per la sesta edizione de “La Riconoscenza”, che il Villaggio di Sant’Agostino dedica ogni anno a persone e istituzioni che si sono distinte per generosità e dedizione verso l’opera. Quest’anno il “grazie” del Villaggio di Sant’Agostino va alla Scuola Girasole e all’avvocato Francesco Giuliani. A seguire, la consegna di dieci borse di studio a studenti universitari selezionati da un’apposita commissione e bando interno, offerte da benefattori locali che hanno condiviso con il Villaggio l’attenzione alla cultura e alla formazione dei giovani come preziosa risorsa del futuro della società.

Qui si colloca Gabriele Rossi con le sue note fantasiose al pianoforte. Chiude la serata l’inaugurazione della sala lettura della biblioteca artistica, dedicata all’avvocato Francesco Giuliani, nella quale saranno esposte alcune opere artistiche da lui donate all’associazione.

Tra le celebrazioni religiose che si svolgono nella chiesa della Madonna della Purità, martedì 27 agosto mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di Messina, presiederà la santa messa delle ore 20.

Di seguito, il programma dettagliato degli appuntamenti:

Martedì 27 agosto

Santa messa alle ore 20, presieduta da mons. Cesare Di Pietro,  vescovo ausiliare di Messina;

Notte Bianca alla Ricerca Interiore

Adorazione eucaristica notturna nel chiostro a partire dalle ore 21.

Apertura Belvedere dalle 21:15 all’una, con performance di lettura animata a cura della compagnia teatrale Le Quinte alle ore 21:30; 22:15; 23:00. Ingresso libero, senza prenotazione.  Posti limitati.

Mercoledì 28 agosto

Santa messa alle 5:30 sul Belvedere in attesa dell’alba; ore 19 nella chiesa della Madonna della Purità;

Evento civile alle ore 20:30

Assegnazione de “La Riconoscenza”; performance musicale di Gabriele Rossi; consegna delle Borse di Studio; inaugurazione della sala lettura della biblioteca d’arte dedicata all’avvocato Francesco Giuliani.

Per info: 080 3210356 (anche whatsapp).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025