Libri

La città dei libri: prende forma il progetto dell’associazione Pablo Neruda

Tema Sistemi, leader nel settore dell’antincendio, è la prima azienda tarantina ad aver aderito

30 Ago 2024

Il progetto “La città dei libri”, presentato ufficialmente nel mese di luglio dal presidente dell’associazione Neruda Saverio Sinopoli e dalla vice presidente Gabriella Ressa, sta raccogliendo consensi in tutti gli ambiti. Da oltre un anno il team Neruda sta lavorando a progettare, tessere e far radicare la “città dei libri” su Taranto. Le fasi del progetto sono tre: promuovere e realizzare decine di postazioni di free library (casette in legno o di altre forme, realizzate in materiali vari riutilizzati) sul territorio, costruire una rete di questi nascenti centri assicurando supporto e promozione ed infine creare sinergie con “gli angoli di lettura” con performance artistiche.

“Sono molto soddisfatto della risposta che le varie realtà del territorio stanno dando a questo progetto”, ha affermato il presidente della Pablo Neruda, Saverio Sinopoli.

Tema Sistemi spa, leader nel settore dell’antincendio con sede a Taranto, è la prima azienda tarantina ad aver aderito al progetto “La città dei Libri” dell’associazione culturale “Pablo Neruda”. Con questa iniziativa Tema Sistemi spa dimostra il suo impegno nella promozione della cultura e del benessere dei propri dipendenti.

Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, ha avallato la creazione di un’area dedicata alla lettura all’interno dell’azienda con 120 volumi, che spaziano dai grandi classici della letteratura ai romanzi gialli, rosa e noir, fino a libri di divulgazione scientifica e testi specifici sul tema dell’antincendio, settore in cui l’azienda opera da oltre 34 anni.

La biblioteca aziendale è a disposizione di tutti i dipendenti, con la possibilità di prendere in prestito o lasciare un libro, avviando così una pratica di bookcrossing che consente di dare nuova vita a libri usati, contribuendo a creare un ambiente di scambio culturale e di crescita personale. L’obiettivo è quello di arricchire costantemente l’offerta attraverso nuove donazioni e suggerimenti da parte dei collaboratori stessi.

“Si tratta di credere in un processo di crescita – ha continuato Sinopoli – e per questo ringrazio Tema Sistemi ed il suo presidente Borraccino ed invito anche le altre realtà che si sono dimostrate interessate a fare lo stesso”.

La partecipazione al progetto “La città dei Libri” rappresenta un passo significativo per Tema Sistemi spa, che vede nella cultura uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze e per il benessere delle persone. “Questa iniziativa – afferma Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità sociale d’impresa che l’azienda sta portando avanti con convinzione, promuovendo valori come la condivisione del sapere, la sostenibilità e l’attenzione al territorio”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025