Libri

La città dei libri: prende forma il progetto dell’associazione Pablo Neruda

Tema Sistemi, leader nel settore dell’antincendio, è la prima azienda tarantina ad aver aderito

30 Ago 2024

Il progetto “La città dei libri”, presentato ufficialmente nel mese di luglio dal presidente dell’associazione Neruda Saverio Sinopoli e dalla vice presidente Gabriella Ressa, sta raccogliendo consensi in tutti gli ambiti. Da oltre un anno il team Neruda sta lavorando a progettare, tessere e far radicare la “città dei libri” su Taranto. Le fasi del progetto sono tre: promuovere e realizzare decine di postazioni di free library (casette in legno o di altre forme, realizzate in materiali vari riutilizzati) sul territorio, costruire una rete di questi nascenti centri assicurando supporto e promozione ed infine creare sinergie con “gli angoli di lettura” con performance artistiche.

“Sono molto soddisfatto della risposta che le varie realtà del territorio stanno dando a questo progetto”, ha affermato il presidente della Pablo Neruda, Saverio Sinopoli.

Tema Sistemi spa, leader nel settore dell’antincendio con sede a Taranto, è la prima azienda tarantina ad aver aderito al progetto “La città dei Libri” dell’associazione culturale “Pablo Neruda”. Con questa iniziativa Tema Sistemi spa dimostra il suo impegno nella promozione della cultura e del benessere dei propri dipendenti.

Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, ha avallato la creazione di un’area dedicata alla lettura all’interno dell’azienda con 120 volumi, che spaziano dai grandi classici della letteratura ai romanzi gialli, rosa e noir, fino a libri di divulgazione scientifica e testi specifici sul tema dell’antincendio, settore in cui l’azienda opera da oltre 34 anni.

La biblioteca aziendale è a disposizione di tutti i dipendenti, con la possibilità di prendere in prestito o lasciare un libro, avviando così una pratica di bookcrossing che consente di dare nuova vita a libri usati, contribuendo a creare un ambiente di scambio culturale e di crescita personale. L’obiettivo è quello di arricchire costantemente l’offerta attraverso nuove donazioni e suggerimenti da parte dei collaboratori stessi.

“Si tratta di credere in un processo di crescita – ha continuato Sinopoli – e per questo ringrazio Tema Sistemi ed il suo presidente Borraccino ed invito anche le altre realtà che si sono dimostrate interessate a fare lo stesso”.

La partecipazione al progetto “La città dei Libri” rappresenta un passo significativo per Tema Sistemi spa, che vede nella cultura uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze e per il benessere delle persone. “Questa iniziativa – afferma Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità sociale d’impresa che l’azienda sta portando avanti con convinzione, promuovendo valori come la condivisione del sapere, la sostenibilità e l’attenzione al territorio”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025