Diocesi

Sabato 11, in Concattedrale, quattro ordinazioni diaconali

10 Mar 2023

Sabato 11 marzo, alle 16 in Concattedrale, gli accoliti Marco Albanese Stefano Manente Federico Marino e Paolo Martucci saranno ordinati diaconi dall’arcivescovo mons. Filippo Santoro.
Per cominciare a conoscerli, abbiamo chiesto loro una breve nota di presentazione.

Marco Albanese
Marco Albanese è nato a Taranto l’11/12/1997. È originario della parrocchia Madonna della Fiducia in Taranto, luogo dove ha ricevuto tutti i Sacramenti e da cui è scaturita la scelta di diventare un presbitero. All’età di 8 anni ha sentito il desiderio di iniziare a servire la messa come ministrante e da allora è entrato di più all’interno della vita parrocchiale. Terminato il percorso di iniziazione cristiana, ha voluto continuare con il gruppo ministranti per poi aggiungersi, dopo qualche anno anche all’Azione Cattolica. Durante l’ultimo anno degli studi superiori ha iniziato il percorso vocazionale in diocesi spinto dal grande desiderio di volersi consacrare al Signore, desiderio già sorto verso la fine delle scuole medie ma che ho voluto mettere da parte per paure e incertezze. Pertanto conclusi gli studi superiori ha intrapreso il cammino del seminario con motivazioni forti che lo hanno accompagnato in questi anni e che l’11 marzo gli farà dire il suo “sì” nel diaconato.

 

Stefano Manente
Stefano Manente nasce a Taranto il 27/04/1984. Battezzato al Cuore Immacolato di Maria (sua chiesa di origine) frequenta fino alla seconda media la parrocchia Santa Rita dove riceve i sacramenti della iniziazione cristiana. Gli anni del liceo lo vedono coinvolto nell’oratorio dei salesiani di Taranto dove è iscritto al liceo scientifico. Terminati gli studi liceali si laurea in ing civile a Torino, città nella quale scopre la sua vocazione. Rientrato a Taranto ha proseguito il suo cammino spirituale che lo hanno portato ad essere ordinato l’11 marzo

 

 

 

 

Federico Marino
Federico è un ragazzo di Martina Franca di 27 anni. Dopo aver frequentato negli anni del catechismo la parrocchia della Santa Famiglia, per amicizie e conoscenze si è trovato a frequentare la parrocchia di Sant’Antonio per partecipare agli incontri di Azione Cattolica. Nel tempo ha iniziato anche il servizio all’altare come ministrante. Tra vari incontri, appuntamenti, uscite, ritiri ha sperimentato la bellezza della Chiesa come famiglia e come casa dove poter entrare in contatto con Dio e il prossimo, e progressivamente è nata in lui la domanda della consacrazione al Signore. Così ha iniziato, e ad oggi quasi concluso, il suo percorso di discernimento tra il seminario e la facoltà teologica a Molfetta, le esperienze di iniziazione alla carità pastorale, il servizio alla parrocchia di San Marcello e gli studi della licenza a Bari, che lo hanno portato a ricevere l’ordinazione diaconale il prossimo 11 marzo.

 

 

 

Paolo Martucci
Paolo Martucci è nato a Martina Franca il 09/10/1991. Ha ricevuto la formazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana nella sua parrocchia di origine in San Francesco d’Assisi (Martina Franca). Ha frequentato i primi 3 anni al liceo scientifico E. Fermi. Concluso il suo percorso di studi all’istituto alberghiero di Castellana Grotte, ha inseguito la sua passione per la pasticceria che lo ha portato a lavorare in varie regioni italiane. L’esperienza del lavoro, il fidanzamento, le amicizie hanno plasmato la sua identità attraverso un percorso che lo hanno portato alla ricerca del senso della propria vita. Dopo aver approfondito tale ricerca attraverso weekend vocazionali nel seminario di Taranto, ha frequentato l’anno propedeutico a Molfetta e di lì proseguire il suo itinerario conclusosi lo scorso anno. Ad oggi, collabora nella parrocchia Santa Maria della Croce di Montemesola e frequenta l’Università Lumsa. Il suo cammino umano e spirituale lo hanno portato ad affidarsi sempre più a Cristo Gesù, Colui per il quale gli sarà fatto dono l’11 marzo del ministero del diaconato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025