Popolo in festa

I festeggiamenti dell’Addolorata a Grottaglie

10 Set 2024

di Angelo Diofano

Sono iniziati a Grottaglie i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Addolorata a cura della parrocchia Collegiata Maria SS.Annunziata (parroco don Eligio Grimaldi) e della confraternita del Purgatorio (priore Salvatore Ligorio), con il patrocinio del Comune. Domenica 8 si è svolta la traslazione della venerata immagine dalla chiesa di Santa Chiara in Chiesa madre per la santa messa con la professione dei nuovi confratelli e consorelle; successivamente nei locali confraternali stata inaugurata la mostra fotografica di Carmela Caiazzo e Alfonso Manigrasso.

Mercoledì 11 inizierà il Settenario con la santa messa delle ore 19 presieduta dall’arcivescovo emerito di Potenza mons. Salvatore Ligorio. A seguire (ore 20) avrà luogo la serata culturale ‘Il dolore di Maria Ss.ma nella tradizione popolare grottagliese’; per l’occasione nella cappella del Sangue Sparso sarà possibile ammirare le diverse immagini di Maria Ss.ma Addolorata delle chiese grottagliesi e sarà presentata la tela raffigurante i Sacri Misteri del pittore Francesco Fornaro, con relazione del prof. Rosario Quaranta.

Giovedì12 e venerdì 13, alle ore 18.30 recita del santo rosario e alle ore 19 santa messa celebrata dl parroco don Eligio Grimaldi.

Sabato 14, dopo la santa messa delle ore 18, processione per le vie cittadine accompagnata dalla banda ‘Città di Grottaglie’; alle ore 21, concerto del gruppo ‘The Commercialisti’ in piazza Rossano.

Domenica 15, infine, mercatino dell’artigianato in piazza Regina Margherita e in piazza Rossano. In serata ci si recherà in concattedrale (ore 18) per la cerimonia d’imposizione del pallio all’arcivescovo mons. Ciro Miniero da parte di papa Francesco per le mani di mons. Petar Rajic, nunzio apostolico in Italia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025