Diocesi

A Lido Azzurro, festa dell’Esaltazione della Croce

10 Set 2024

di Angelo Diofano

“Carissimi, la nostra comunità parrocchiale contempla la Croce, che ha esercitato la sua forza di attrazione su tutta la Terra. Il discorso della Croce non è fatto di parole vuote, ma di Dio, della vera religione, del giudizio futuro’ (San Giovanni Crisostomo, omelia). Di quel legno di infamia, morte e maledizione, Cristo – vero Dio e vero uomo – ha fatto la cattedra per insegnare, altare per santificare, il trono per regnare e servire e noi ne celebriamo la gloria e la potenza”: con queste parole don Alessandro Giove, parroco della SS.Croce, a Lido Azzurro, invita alla partecipazione alla festa per l‘Esaltazione della Croce, che si svolge per il secondo anno consecutivo,  da mercoledì 11 a sabato 14 novembre, occasione per riflettere sul mistero del Sacrificio di Gesù, dalle cui piaghe siamo stati guariti, e per ricompattare la comunità in occasione del nuovo anno pastorale.

Per mercoledì 11 il programma prevede alle ore 17.30 la recita della Corona del Preziosissimo Sangue e alle ore 18 la santa messa; a seguire, le iscrizioni al nuovo anno catechistico e i ’Giochi della Gioventù’.

Giovedì 12, alle ore 17 l’Esposizione Eucaristica e alle ore 18 la santa messa.

Venerdì 13, alle ore 17.30 la recita della Corona del Preziosissimo Sangue e alle ore 18 la santa messa; a seguire, ‘serata insieme con grigliata’.

Sabato 14, alle ore 17.30 la recita della Corona del preziosissimo Sangue e alle ore 18 la solenne celebrazione eucaristica; al termine, accompagnata dalla banda musicale ‘Maria Ss.ma Addolorata’ di Talsano, diretta dal m° Vito Bucci, processione per via Calata Penna Dritta e via Calata Saraceno, con rientro in chiesa.
Infine, taglio della torta e brindisi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025