Festeggiamenti patronali

Monteiasi attorno al patrono il Crocifisso

12 Set 2024

di Angelo Diofano

“Celebriamo la festa della Santa Croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce, così insieme al Crocifisso, veniamo innalzati e sublimati anche noi. Infatti ci distacchiamo dalla terra del peccato e saliamo verso le altezze. È tale e tanta la ricchezza della croce che chi la possiede ha un vero tesoro” Con queste parole tratte dai ‘Discorsi di sant’Andrea di Creta, vescovo’, il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia i festeggiamenti patronali in onore del SS. Crocifisso. “Nell’annuale ricorrenza della festa del nostro santo patrono – prosegue – adoriamo il nostro amato Crocifisso perché ci illumini e ci dia forza, ci allontani dal male, accresca la nostra fede e accenda la carità, nell’attesa di godere in eterno della luce del Suo volto. Gesù Crocifisso ci benedica tutti.

Nell’ambito delle funzioni del triduo (sante messe ore 7 e ore 18.30), mercoledì 11 alle ore 20 ci sarà la serata finale del campus estivo Anspi parrocchiale ‘Il Creato – Va’ e ripara la mia casa’ che avrà luogo sul piazzale dell’oratorio parrocchiale. Giovedì 12, sempre alle ore 20, ‘Tu sei Bellezza’, lettura spirituale e meditativa degli apparati pittorici della chiesa parrocchiale, a cura di suor Pierpaola Nistri, madre abbadessa del monastero delle clarisse di Grottaglie. Venerdì  13, alle ore 17.30, esposizione della reliquia della Sacra Croce e apertura delle Indulgenze, fino alla giornata successiva.

Sabato 14, solennità dell’Esaltazione della Croce, santa messe alle ore 7 e alle ore 9; alle ore 10.30, concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero; al termine consegna delle chiavi della città da parte del sindaco; a mezzogiorno, processione per le vie principali; alle ore 18.30, santa messa.

I festeggiamenti esterni prevedono (oltre alle luminarie allestite dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana), le esibizioni dei complessi bandistici di Francavilla Fontana diretto dal m° Ermir Krantja (il 13) e di Squinzano diretto dal m. Giuseppe Gregucci (il 14). Due gli spettacoli di fuochi artificiali nella serata del 14: alle ore 22, a cura della ditta Pirotecnica  & Piroshow di Carosino (alle ore 21) e della premiata ditta Itria Fireworks (alle ore 22.30).

Al termine delle celebrazioni patronali, la chiesa resterà chiusa per circa un anno a causa di importanti interventi strutturali e le celebrazioni avranno così luogo nella palestra della scuola media ‘Leonardo da Vinci’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025