Festeggiamenti patronali

Monteiasi attorno al patrono il Crocifisso

12 Set 2024

di Angelo Diofano

“Celebriamo la festa della Santa Croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce, così insieme al Crocifisso, veniamo innalzati e sublimati anche noi. Infatti ci distacchiamo dalla terra del peccato e saliamo verso le altezze. È tale e tanta la ricchezza della croce che chi la possiede ha un vero tesoro” Con queste parole tratte dai ‘Discorsi di sant’Andrea di Creta, vescovo’, il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia i festeggiamenti patronali in onore del SS. Crocifisso. “Nell’annuale ricorrenza della festa del nostro santo patrono – prosegue – adoriamo il nostro amato Crocifisso perché ci illumini e ci dia forza, ci allontani dal male, accresca la nostra fede e accenda la carità, nell’attesa di godere in eterno della luce del Suo volto. Gesù Crocifisso ci benedica tutti.

Nell’ambito delle funzioni del triduo (sante messe ore 7 e ore 18.30), mercoledì 11 alle ore 20 ci sarà la serata finale del campus estivo Anspi parrocchiale ‘Il Creato – Va’ e ripara la mia casa’ che avrà luogo sul piazzale dell’oratorio parrocchiale. Giovedì 12, sempre alle ore 20, ‘Tu sei Bellezza’, lettura spirituale e meditativa degli apparati pittorici della chiesa parrocchiale, a cura di suor Pierpaola Nistri, madre abbadessa del monastero delle clarisse di Grottaglie. Venerdì  13, alle ore 17.30, esposizione della reliquia della Sacra Croce e apertura delle Indulgenze, fino alla giornata successiva.

Sabato 14, solennità dell’Esaltazione della Croce, santa messe alle ore 7 e alle ore 9; alle ore 10.30, concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero; al termine consegna delle chiavi della città da parte del sindaco; a mezzogiorno, processione per le vie principali; alle ore 18.30, santa messa.

I festeggiamenti esterni prevedono (oltre alle luminarie allestite dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana), le esibizioni dei complessi bandistici di Francavilla Fontana diretto dal m° Ermir Krantja (il 13) e di Squinzano diretto dal m. Giuseppe Gregucci (il 14). Due gli spettacoli di fuochi artificiali nella serata del 14: alle ore 22, a cura della ditta Pirotecnica  & Piroshow di Carosino (alle ore 21) e della premiata ditta Itria Fireworks (alle ore 22.30).

Al termine delle celebrazioni patronali, la chiesa resterà chiusa per circa un anno a causa di importanti interventi strutturali e le celebrazioni avranno così luogo nella palestra della scuola media ‘Leonardo da Vinci’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025