Sport

Prisma, i playoff quinto posto per fare della salvezza un punto di partenza

L'ultima partita della Gioiella in casa - foto G. Leva
17 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Archiviata nel migliore dei modi la regular season, con la salvezza sofferta quanto meritata, è troppo presto per mandare gli atleti in vacanza, prima ancora che prenda avvio la stagione da passare all’aria aperta: le squadre che hanno conservato la Superlega Credem Banca hanno un ulteriore impegno da onorare. Ovvero i playoff per il quinto posto. La Gioiella Prisma Taranto ha riposato nella prima giornata andata in scena ieri. Scenderà in campo giovedì ventitré marzo sul campo della Top Volley Cisterna – sarà riposo per Padova. Tre giorni dopo, alle ore 15.30, il ritorno al PalaMazzola proprio contro la formazione veneta.

Playoff quinto posto, a cosa servono

Appendice di campionato per chi non può ambire al tricolore, consiste in una fase a girone giocata con un girone all’italiana di andata e ritorno. Ai preliminari partecipano la nona, la decima e undicesima classificata della regular season. La migliore prende parte al tabellone principale a 5 squadre, insieme alle perdenti dei Quarti di Scudetto. Le stesse disputano un girone di sola andata. Sempre di 5 giornate. Successivamente si tengono le semifinali e la finale. La vincente si qualifica per la Challenge Cup. Ovvero prende parte a una competizione europea, nella stagione 2023/24.

Nel solco della continuità

Facendo un passo indietro, all’intero percorso compiuto dalla squadra che ha rappresentato in Superlega il Mezzogiorno, riecheggiano le parole di coach Di Pinto, piene d’orgoglio: “Abbiamo raggiunto continuità di gioco e livelli di resilienza spaventosi”. Non si può dargli torto. I suoi uomini, infatti, hanno tenuto testa all’avversario di turno, senza perdere mai nettamente. Non nella prima ma nella seconda parte del torneo la continuità, bisogna ammettere, non è mancata. Gli ionici si sono aggiudicati entrambi gli scontri diretti con Siena dimostrando di essere di una categoria superiore rispetto a chi è retrocesso, e a un certo punto del campionato sembrava già spacciato. La salvezza, conquistata per la seconda volta, dopo il ritorno in serie A, deve rappresentare un punto di partenza: i playoff quinto posto vanno collocati in quest’ottica. Taranto punta anche al grande volley nella rincorsa ai Giochi del Mediterraneo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025