Arte

Una mostra personale di Bruno Ceccobelli per il Mysterium Festival al Crac-Puglia

16 Mar 2023

di Silvano Trevisani

La grazia, l’armonia, l’equilibrio, la pacificazione, il trovare la propria via per la coscienza superiore: sono questi, per Bruno Ceccobelli, gli attributi della bellezza e, quindi, i concetti verso cui lo indirizza la propria ricerca artistica. Anche per questo Ceccobelli ha accettato di partecipare, con il proprio progetto “Mysteria Manifesta” al programma del Mysterium Festival 2023. La sua mostra, progettata da Giulio De Mitri e curata da Giovanni Gazzaneo, sarà inaugurata sabato 18, alle 18,30, e sarà visitabile fino al 10 maggio, nelle sale del Crac-Puglia, il centro di ricerca per l’arte contemporanea della Fondazione Rocco Spani, in corso Vittorio Emanuele II, in Città vecchia. L’artista di origini umbre ha realizzato appositamente per questa mostra 25 opere su tela con varie tecniche che vanno dall’acrilico ai pastelli a olio, a collage di stoffe e carte, alla cera, alla gomma lacca, a materiali vari che fondono una matrice figurativa a diverse evoluzioni pregne di significati ed elementi simbolici.

“Bruno Ceccobelli propone – scrive il curatore Giovanni Gazzaneo, che è tra l’altro l’ideatore de “Luoghi dell’Infinito”, mensile culturale del quotidiano “Avvenire” – un’arte che è sempre in cammino, rivolta a un Oltre che attrae, chiama e si offre come inesauribile meta. Tanti i sentieri esplorati e le tecniche affrontate, ma sempre con quella sete e quella aspirazione di Infinito che traspare in ogni sua opera e da cui ogni sua opera trae sostanza e spessore.(…) Bruno avverte tutta la

tensione che scorre tra spirito e materia, si lancia nel vortice in cui tornano a farsi uno. L’Infinito per lui non è mai una sfida alla finitudine della nostra esistenza (e quindi anche dell’opera che l’uomo crea), ma è l’orizzonte primo e ultimo della vita e dell’arte”.

Per l’occasione è stata realizzata, per le edizioni Crac-Puglia, per la collana di ate contemporanea Parola & Immagine, una pubblicazione contenente prefazione di Fabiano Marti, assessore comunale alla Cultura, introduzione di Giovanna Tagliaferro, direttore della Fondazione Rocco Spani onlus, testo critico di Giovanni Gazzaneo che intervista l’autore, chiude un’intervista di Anna D’Elia.

Nel periodo della mostra si terranno visite guidate, incontri d’esperienza e laboratori didattici per le scuole del territorio.

La mostra sarà visitabile (ingresso libero) sino al 10 maggio 2023, con i seguenti orari: dal martedì al venerdì, dalle 17.30 alle 19.30. Sabato e festivi su appuntamento

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025