Ricorrenze

Nella memoria di San Pio da Pietrelcina

ph Sir
20 Set 2024

Sono diverse le parrocchie della diocesi che celebrano San Pio da Pietrelcina, o più popolarmente padre Pio, il frate stimmatizzato di San Giovanni Rotondo, nel cui convento ha risieduto fino alla morte,  canonizzato da Giovanni Paolo II nel 2002.

A Taranto la parrocchia di San Lorenzo da Brindisi, retta dai padri cappuccini, terrà domenica 22 alle ore 20 la rievocazione del Transito mentre lunedì 23 alle ore 19 il parroco padre Pietro Gallone celebrerà la santa messa solenne.

Sempre nel capoluogo jonico, alla San Nunzio Sulprizio, domenica 22 alle ore 21 veglia di preghiera con santa messa in occasione del beato Transito.

In Santa Maria del Popolo, a San Giorgio Jonico, il cui parroco moderatore mons. Pierino Galeone è stato a lungo a stretto contatto con il santo frate, domenica 22 alle ore 22.30 si terrà la veglia di preghiera nel ricordo del Transito mentre lunedì 23 alle ore 18.30 sarà celebrata la santa messa nella memoria liturgica.

A San Marzano di San Giuseppe la parrocchia di San Carlo Borromeo lunedì 23 dà appuntamento in piazza San Pio alle ore 18 per la recita del santo rosario e per la santa messa (ore 18.30) celebrata dal parroco don Cosimo Rodia.

A Leporano, la parrocchia Maria Ss.ma Immacolata domenica 22 ha organizzato alle ore 22 la fiaccolata di preghiera per le vie del paese; al termine,  santa messa alle ore 23 celebrata dal parroco don Giancarlo Ruggieri e lettura del Transito di Padre Pio.

A Martina Franca la parrocchia del Divino Amore domenica 22 terrà alle ore 21.30 la veglia con l’istituzione del gruppo di preghiera di Padre Pio, intitolata proprio al Divino Amore mentre lunedì 23 alle ore 19 si terrà la santa messa solenne in onore di San Pio.

La parrocchia di Santa Maria La Nova, a Pulsano, terrà domenica 22 alle ore 19 la santa messa con lettura del Transito; lunedì 23 in piazza San Pio (nei pressi del municipio)ci sarà alle ore 18.30 la recita del rosario con la supplica e alle ore 19 la santa messa solenne.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025