Popolo in festa

San Marzano, per la festa dei Santi Medici le reliquie da Oria

foto ND
26 Set 2024

di Angelo Diofano

“Si avvicina, come di consueto, la solennità dei Santi Medici Cosma e Damiano, protettori dei medici e dei farmacisti, che a San Marzano vengono onorati e celebrati solennemente. Tutti conosciamo la loro arte medica che esercitavano gratuitamente in cambio di una maggiore professione degli insegnamenti del Vangelo. Pertanto affidiamoci alla loro protezione per guarire dalle malattie dell’anima e del corpo. Celebrare la loro festa diventa per noi l’occasione di guardare alla loro santità che risplende nel buio della prova e della sofferenza. Come cristiani siamo chiamati a pregare e chiedere al Signore di concedere a quanti soffrono la forza di superare ogni prova con fede e amore fraterno, affinché i Santi Medici curino i cuori spezzati dal dolore e dall’odio”.

Così a San Marzano il parroco della chiesa madre, don Cosimo Rodia, annuncia i festeggiamenti in onore dei Sant Medici (sabato 28 e domenica 29 settembre) che quest’anno vivranno un evento storico per la presenza delle reliquie dei cinque fratelli martiri (Cosma, Damiano, Euprepio, Leonzio e Antimo) custodite nel Santuario di San Cosimo in Oria. Sabato 28 alle ore 18, le reliquie saranno accolte in piazza San Pio, da dove muoverà il corteo verso la chiesa madre, con la partecipazione del gruppo di musici e rievocazioni storiche ‘I leggendari del castello’ di Oria; i medici e le farmaciste in camice bianco scorteranno il reliquiario. All’arrivo in chiesa madre, alle ore 19 si terrà la celebrazione eucaristica con l’intronizzazione e la venerazione delle reliquie con la partecipazione degli ammalati. La giornata sarà allietata sin dal mattino dal complesso bandistico ‘Città di Montemesola’.

Domenica 29, dopo lo sparo dei colpi scuri e il giro della banda per le  vie cittadine, alle ore 11 si terrà la solenne concelebrazione eucaristica alla presenza delle autorità civili e militari; alle ore 17, uscirà la processione con le immagini e le reliquie dei santi; alle ore 19 santa messa e saluto alle reliquie che ripartiranno per Oria; alle ore 20.30 in cassarmonica avrà luogo il concerto del complesso bandistico ‘Città di Rutigliano’ diretto dal maestro Gaetano Cellamara; alle ore 22, in zona industriale, spettacolo di fuochi artificiali della ditta ‘Pirotecnica D’Oronzo’ di Guagnano (Lecce). In mattinata, dalle ore 8 alle ore 11.30, donazione del sangue a cura di Avis San Marzano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025