Popolo in festa

San Marzano, per la festa dei Santi Medici le reliquie da Oria

foto ND
26 Set 2024

di Angelo Diofano

“Si avvicina, come di consueto, la solennità dei Santi Medici Cosma e Damiano, protettori dei medici e dei farmacisti, che a San Marzano vengono onorati e celebrati solennemente. Tutti conosciamo la loro arte medica che esercitavano gratuitamente in cambio di una maggiore professione degli insegnamenti del Vangelo. Pertanto affidiamoci alla loro protezione per guarire dalle malattie dell’anima e del corpo. Celebrare la loro festa diventa per noi l’occasione di guardare alla loro santità che risplende nel buio della prova e della sofferenza. Come cristiani siamo chiamati a pregare e chiedere al Signore di concedere a quanti soffrono la forza di superare ogni prova con fede e amore fraterno, affinché i Santi Medici curino i cuori spezzati dal dolore e dall’odio”.

Così a San Marzano il parroco della chiesa madre, don Cosimo Rodia, annuncia i festeggiamenti in onore dei Sant Medici (sabato 28 e domenica 29 settembre) che quest’anno vivranno un evento storico per la presenza delle reliquie dei cinque fratelli martiri (Cosma, Damiano, Euprepio, Leonzio e Antimo) custodite nel Santuario di San Cosimo in Oria. Sabato 28 alle ore 18, le reliquie saranno accolte in piazza San Pio, da dove muoverà il corteo verso la chiesa madre, con la partecipazione del gruppo di musici e rievocazioni storiche ‘I leggendari del castello’ di Oria; i medici e le farmaciste in camice bianco scorteranno il reliquiario. All’arrivo in chiesa madre, alle ore 19 si terrà la celebrazione eucaristica con l’intronizzazione e la venerazione delle reliquie con la partecipazione degli ammalati. La giornata sarà allietata sin dal mattino dal complesso bandistico ‘Città di Montemesola’.

Domenica 29, dopo lo sparo dei colpi scuri e il giro della banda per le  vie cittadine, alle ore 11 si terrà la solenne concelebrazione eucaristica alla presenza delle autorità civili e militari; alle ore 17, uscirà la processione con le immagini e le reliquie dei santi; alle ore 19 santa messa e saluto alle reliquie che ripartiranno per Oria; alle ore 20.30 in cassarmonica avrà luogo il concerto del complesso bandistico ‘Città di Rutigliano’ diretto dal maestro Gaetano Cellamara; alle ore 22, in zona industriale, spettacolo di fuochi artificiali della ditta ‘Pirotecnica D’Oronzo’ di Guagnano (Lecce). In mattinata, dalle ore 8 alle ore 11.30, donazione del sangue a cura di Avis San Marzano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025