Popolo in festa

Martina Franca, San Michele e gli Arcangeli: la comunità di Regina Mundi in festa

27 Set 2024

di Donatella Gianfrate

La festa in onore dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele per la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca è una tradizione che si ripete di anno in anno con una devozione rinnovata. Il programma parrocchiale dei festeggiamenti, oltre alla parte religiosa, prevede il consolidato appuntamento musicale con i Wakeup Gospel Project. In particolare, la devozione della comunità per San Michele è forte e ruota intorno alla chiesetta di San Michele e alla grotta attigua, nella quale si conserva un’antica statua lapidea dell’Arcangelo, recentemente soggetta a restauro.

Quest’anno il calendario, inoltre, riporta la data dedicata alla ricorrenza degli Arcangeli, il 29 settembre, proprio di domenica. Nello specifico del programma, la festa è preceduta dal triduo da giovedì 26 fino a sabato 28, con la recita della corona angelica alle 18.30 e la santa messa a seguire, alle 19. Domenica 29, le celebrazioni sono alle ore 8.30, alle ore 10, alle 11.30 e la sera alle ore 19, preceduta quest’ultima dalla corona angelica alle ore 18.30. Dopo, tutti sul sagrato antistante la parrocchia dove, alle 20.30, si esibiscono le voci coinvolgenti dei Wakeup Gospel Project, diretti dal m° Graziano Leserri. Un concerto musicale che è diventato appuntamento fisso da qualche anno per la comunità di Regina Mundi.

«La devozione di questa comunità per San Michele affonda le sue radici nella tradizione della nostra chiesetta, per la quale tra poco inizieranno i lavori di restauro, oggi nella fase di progettazione, finanziato dalla Soprintendenza. A breve presenteremo le attività previste per restituire alla città un luogo di culto prezioso, nonché patrimonio artistico di pregio» preannuncia il parroco don Martino Mastrovito, che ha promosso particolarmente il ripristino dei festeggiamenti in onore degli Arcangeli come momento di festa che unisce la comunità in preghiera e convivialità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025