Sport

Taranto, dall’Avellino al Crotone: l’avversario non spaventa Capuano

foto G. Leva
29 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Se qualcuno si fosse perso la partita di sabato scorso, perché ha preferito un altro avvenimento sportivo concomitante, importante (i playoff promozione che vedono impegnata la Nuovi Orizzonti basket Taranto), sappia che non è finita a reti bianche. Che allo stadio “Erasmo Iacovone” le emozioni non sono mancate. Il 2-2 finale dell’incontro che ha contrapposto l’Avellino al Taranto ha confermato i segnali di crescita della formazione allenata da Eziolino Capuano, già sbloccatasi in casa, sette giorni prima, ai danni della Virtus Francavilla. Un risultato che stava stretto allo stesso tecnico campano. I tre goal fatti nelle ultime due partite sono un miracolo, potremmo considerare, per una formazione che era andata a rete una sola volta nelle precedenti 13 giornate! Peccato si siano prese anche due reti dalla squadra campana. “Goal che fanno girare le scatole”, ha dichiarato l’estremo difensore ionico Gianmarco Vannucchi.

Il dopo Avellino, una prestazione da replicare

La trasferta di Crotone, in programma nella domenica delle Palme, appare proibitiva, almeno sulla carta. Ma se i rossoblu giocano come hanno fatto contro l’Avellino, fare il colpaccio, o almeno strappare un punto, non è un’impresa irrealizzabile. D’altro canto proprio il 2 aprile il Crotone celebrerà il centenario della nascita. E davanti ai suoi tifosi, la seconda forza del girone vorrà onorare al meglio una ricorrenza così importante.

Il campionato

L’obiettivo della salvezza appare alla portata del Taranto. Mancano quattro giornate alla fine del campionato, ed è di 5 punti la distanza dei rossoblu dalla zona playout. Il prossimo impegno casalingo sarà alla vigilia di Pasqua contro il Pescara – l’orario è stato anticipato dalle 20.30 alle 14.30. Guardando alle altre pugliesi, chi non se la passa tanto bene è il Foggia che, con ambizioni diverse da quelle degli ionici, ha scelto il nuovo allenatore: Delio Rossi. Il tecnico che ha fatto vincere la Coppa Italia alla Lazio, farà ritorno in Puglia, domani, nella città dove ha già allenato. Auguriamo al club rosanero di centrare l’obiettivo prefissato. Perché al netto dei campanilismi, delle antiche rivalità, la crescita di livello delle realtà calcistiche pugliesi (il Bari, con un pubblico straordinario, è lanciato verso la serie A) giova alla regione intera e al Sud Italia.

Taranto-Avellino, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025