Percorso al sacerdozio

Il Serra club presente all’inaugurazione del nuovo anno formativo al Poggio Galeso

foto G. Leva
02 Ott 2024

di Maria Silvestrini

Martedì 24 settembre, nel seminario minore di Poggio Galeso, il nostro arcivescovo, Ciro Miniero, ha inaugurato il nuovo anno formativo dei nostri seminaristi con una celebrazione eucaristica affollata e festosa. Un momento di gioia e di condivisione speciale per questi ragazzi che si avviano “a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore e incarnare la bellezza del Vangelo nei diversi stati di vita. Ascoltare la chiamata divina, – sottolinea papa Francesco nelmessaggio per la Giornata delle vocazioni – lungi dall’essere un dovere imposto dall’esterno, magari in nome di un’ideale religioso; è invece il modo più sicuro che abbiamo di alimentare il desiderio di felicità che ci portiamo dentro: la nostra vita si realizza e si compie quando scopriamo chi siamo, quali sono le nostre qualità, in quale campo possiamo metterle a frutto, quale strada possiamo percorrere per diventare segno e strumento di amore, di accoglienza, di bellezza e di pace, nei contesti in cui viviamo”.
Questo è stato anche l’invito di mons. Miniero che ha ricordato ai ragazzi come il loro impegno è solo un primo passo verso una formazione globale della loro personalità umana e cristiana.

Don Francesco Maranò, rettore del seminario, e perfetto padrone di casa, ha presentato i 6 seminaristi. Hanno età diverse, alcuni sono già al terzo anno di formazione, altri al secondo, ed uno inizia il primo anno. Vengono da differenti parrocchie della diocesi, e rappresentano il cammino di una comunità ecclesiale che cerca attraverso gesti concreti di testimoniare la Parola di Dio. Intorno a loro familiari commossi, docenti che li sostengono negli studi, noi serrani e tanti sacerdoti. Un momento di festa e di gioia piena che è continuato, dopo la celebrazione, con un momento conviviale.

Per noi del Serra Club di Taranto è stato ancora una volta il riconoscimento di un percorso costante vicino a questi giovani che ormai ci riconoscono come parte di una famiglia allargata e la gioia di esserci sempre.

Foto di Peppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025