Popolo in festa

“Francesco, va’ e ripara la mia casa”: Monteiasi attorno al Poverello d’Assisi

03 Ott 2024

di Angelo Diofano

“In preghiera, davanti al Crocifisso di San Damiano, Francesco scopre in modo più chiaro la via da seguire: il ‘Cristo povero e crocifisso’. Da Lui riceve un ordine ben preciso che seguì con tutto se stesso: ‘Francesco, va’ e ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina’.
Per tutta la vita Francesco ebbe la persuasione di portare a compimento l’invito rivoltogli dal Signore.
Per intercessione di San Francesco, il Signore faccia crescere sempre più in ciascuno di noi la consapevolezza di essere chiamati e invitati in questo nostro mondo a testimoniare la bellezza dell’amore di Dio per essere portatori di ‘pace e bene’!”: con queste parole il parroco della San Giovanni Battisti di Monteiasi, don Giovanni Nigro invita a partecipare ai festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, patrono dell’Italia e dell’ecologia mondiale, organizzati dall’Ordine francescano secolare ‘Perfetta Letizia’ (ministro, Gaetano Perrucci).

Questo il programma:
Venerdì 4, alle ore 17, avrà luogo il pellegrinaggio al monumento di San Francesco, dove si giungerà dopo aver percorso via Leonardo da Vinci, via Rinascita, via Roma, via Mazzini e piazza San Francesco, dove alle ore 18 ci sarà la santa messa presieduta da fra Oscar Marzo, frate minore, animata dalla corale ‘Janua Coeli’ di Monteiasi.

Sabato 5, dopo la santa messa delle ore 18, nella sede provvisoria della chiesa in via Leonardo da Vinci, alle ore 19 sarà rappresentato lo spettacolo teatrale intitolato ‘Laudato si’’ a cura del Carus Teatro di Carosino (testo e regia di Davide Roselli). Nella medesima serata, nel cortile interno della scuola, sarà allestito uno stand gastronomico con vendita prodotti e dolciumi di produzione propria offerti dalla fraternità alla comunità: le offerte saranno devolute all’acquisto di materiale sanitario e non in favore del reparto di oncoematologia pediatrica ‘Nadia Toffa’ dell’ospedale SS.ma Annunziata di Taranto.

Domenica 6, sante messe saranno celebrate alle ore 7-9-10.30, quest’ultima, con predicazione di fra Angelo De Padova, dei frati minori, con i canti animati dalla corale ‘Janua Coeli’ di Monteiasi; alle ore 12, supplica alla Madonna di Pompei, cui seguirà, alle ore 12.30, la processione con il simulacro di San Francesco, la Croce di San Damiano e la reliquia del Santo per via Leonardo da Vinci, via Rinascita, via Marconi, via Manzoni, via Roma, via Paisiello, via Verdi, via XXV Luglio, via Trieste, via Rinascita, via Leonardo da Vinci; presterà servizio la banda musicale ‘Armonia 84’ di Monteiasi.
In serata, la santa messa sarà celebrata alle ore 18.

Alle ore 20, chiusura dei festeggiamenti con lo spettacolo pirotecnico della ditta Mario Iannace di Montesarchio (Benevento).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025