Fede & cultura

Grande successo di “Ascoltare per vedere, vedere per toccare”, evento di Quaresima della confraternita Ss. Addolorata e San Domenico

31 Mar 2023

Ha riscosso un grandissimo successo di presenze e di critica l’evento di Quaresima “Ascoltare per vedere, vedere per toccare”, pensato e organizzato dalla confraternita Ss. Addolorata e San Domenico.
La manifestazione si è sviluppata in tre incontri che hanno coinvolto tre percezioni sensoriali, avendo come oggetto la Settimana Santa tarantina: “Ascoltare la Settimana Santa”, “Vedere la Settimana Santa” e “Toccare la Settimana Santa”.

Mercoledì 15 sera, nel centro culturale “San Gaetano” nell’omonimo largo in città vecchia, si è svolta una tavola rotonda sul tema “Ascoltare la Settimana Santa”, moderata dal padre spirituale, don Emanuele Ferro.
Tra i relatori, mons. Franco Semeraro si è soffermato a parlare del “Cristianesimo come incontro con Cristo risorto; la morte in croce di Gesù è il segno della follia di Dio che si incarna in un uomo mortale per salvare l’umanità peccatrice e portare una vita nuova piena di speranza”. Mons. Semeraro ha infine rimarcato come “i nostri Riti siano la testimonianza della novità del Cristo Risorto”.
L’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti, ha evidenziato la “forte identità tra Taranto ed i Riti della Settimana Santa, volàno per una crescita culturale ed economica della città, grazie alla passione delle confraternite per le loro tradizioni”, senza dimenticare “l’importante testimonianza di fede viva e concreta che trasuda dai nostri Riti”.
Il prof. Antonio Basile, nel suo intervento, ha anche ricordato le tradizionali prelibatezze gastronomiche tipiche della Pasqua tarantina.
L’evento è stato allietato da un molto apprezzato accompagnamento musicale di arpiste del conservatorio G. Paisiello di Taranto.

Il secondo appuntamento, “Vedere la Settimana Santa”, è consistito in un concorso fotografico, con relativa mostra, dal titolo: “La lunga notte della Madre”, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali, con sede in via Duomo a Taranto. L’esposizione delle opere fotografiche, si è tenuta nel chiostro della soprintendenza ai Beni culturali, ha riguardato le opere selezionate da una giuria di professionisti nel settore.
La premiazione dei primi tre classificati, con lettura della motivazione, si è svolta il 27 marzo, durante il Concerto del “Lunedì di Passione”, nella Chiesa di San Domenico Maggiore in Taranto.

I giorni 29 e 30 marzo 2023, infine, sono stati dedicati al terzo ed ultimo incontro Toccare la Settimana Santa: nella navata centrale della Chiesa di San Domenico Maggiore sono stati esposti i simboli del pellegrinaggio della Vergine Addolorata.
Nell’occasione, è stato presentato il libro di illustrazioni “Riti a colori” di Sara Sebastianelli e Maria Gravina, con un laboratorio didattico offerto alle scolaresche intervenute.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025