Emergenze sociali

Decreto Flussi, Acli colf: Un errore non aver inserito il lavoro domestico

foto Fmts lavoro
31 Mar 2023

“Esprimiamo profonda insoddisfazione per il recente Decreto Flussi che, ancora una volta, ha escluso il lavoro domestico. Eppure, questo settore ha sempre più bisogno di nuova forza lavoro, perché la domanda di assistenti familiari è in costante crescita”: così in una nota Giamaica Puntillo, segreteria nazionale delle Acli colf, ha commentato la decisione del Governo di escludere il settore del lavoro domestico dalla regolamentazione dell’ultimo Decreto Flussi, nonostante “le ultime stime ci dicano che ogni anno servirebbero 23mila assistenti familiari per soddisfare le richieste: non aver inserito il lavoro domestico nella programmazione dei flussi, che ha prodotto tre volte le domande di posti disponibili, è stata una scelta miope. Speriamo che si possa ovviare a questa mancanza almeno con il prossimo decreto”, ha concluso la segretaria nazionale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025