Sport

Basket, il Cus Jonico torna grande: Corato ko grazie a un gran secondo tempo

foto G. Leva
03 Apr 2023

di Paolo Arrivo

La maledizione è terminata. Dopo sei sconfitte consecutive e la sensazione che la dea bendata gli avesse voltato definitivamente le spalle, il Cus Jonico basket Taranto è tornato alla vittoria, tra le mura amiche del Tursport, e lo ha fatto in grande stile sconfiggendo l’Adriatica Industriale Corato con il risultato di 88-64. Una prestazione maiuscola per gli uomini allenati da Davide Olive nella serata della domenica delle Palme. Sugli scudi Corral, top scorer dell’incontro con 22 punti realizzati, Rocchi e l’under Graziano. Una prova che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. Due punti utilissimi alla classifica e al morale. Ai tifosi, che non smettono di far sentire la loro presenza sugli spalti.

Il match Taranto-Corato

Coach Olive manda in campo Rocchi nel quintetto base, in compagnia di Villa, Conte, Corral e Bruno. Buona partenza dei padroni di casa nel primo quarto. Gli ospiti, che avevano firmato il primo canestro con Stella, rimontano e sorpassano; ma la reazione d’orgoglio di Taranto consente loro di aggiudicarsi il parziale (16-15). Si gioca sul filo dell’equilibrio anche il secondo quarto. Entra in campo il buon Sampieri, giovane interessante; ma è Corato a spuntarla. Nel secondo tempo gli ionici ingranano la quarta: vantaggio a doppia cifra, vanno a segno i tiri dalla lunga distanza. Nell’ultimo quarto le azioni si fanno più spettacolari. Taranto dà l’impressione di non volersi accontentare della vittoria – il vantaggio sale fino al +24 finale.

Il campionato

Archiviata la 25esima giornata del campionato di serie B Old Wild West 2022/23 – girone D con la vittoria sul Corato dell’ex coach Putignano, quando mancano cinque giornate alla fine della stagione regolare, Taranto occupa la nona posizione in classifica a quota 24. Mercoledì c’è il turno infrasettimanale: la sfida sul campo della Rennova Teramo, reduce dalla sconfitta di sabato scorso al PalaVirtus di Cassino. Un avversario da non sottovalutare. Ancora un’altra trasferta dopo la pausa di Pasqua, domenica 16, contro Bisceglie.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025