Sport

Ciclismo, il Trofeo Velosystem nel segno di Salvatore Solina

Il corridore dell'Airone Leo Constructions sul traguardo di Novoli
05 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Le lancette dell’orologio vanno a ritroso per questo corridore. Non solo per le grandi performance che sa ottenere ancora, ma anche per la passione, l’entusiasmo che è capace di preservare in questo magnifico sport: è stato Salvatore Solina il protagonista del quarto Trofeo Velosystem – Memorial Simone Mazzotta, andato in scena a Novoli (Lecce) nella mattinata di domenica scorsa. Il corridore del gruppo Airone Leo Constructions ha preceduto Ambrogio Quaranta (GC Aruotalibera Racing Team) e il suo compagno di squadra Elia Aggiano. Una dimostrazione di forza per chi ha alzato le braccia al cielo sulla linea del traguardo arrivando da solo.

La corsa si è snodata su un percorso di 9 chilometri ripetuto otto volte. Un tracciato pianeggiante, che ha favorito i cambi di ritmo, le accelerazioni, i tentativi di fuga tra le ruote veloci. Due le corse disputate nell’ambito della stessa manifestazione: tra i corridori impegnati nella prima partenza, la vittoria è andata a Ciro Greco (Team Eracle), alle cui spalle si sono posizionati Marco Larossa dell’omonimo team e Fabio Ciccarese, altro atleta dell’Airone Leo Constructions.

Chi è Salvatore Solina

Siciliano trapiantato nella provincia di Taranto, a Lizzano, il corridore (classe 1971) può vantare una carriera longeva, un ricco palmarès. Capace di imporsi su qualsiasi percorso, non teme la fuga né la salita, né il caldo e la pioggia, o la fatica. Anzi, le maggiori soddisfazioni per lui  arrivano in condizioni di corsa dura. I suoi successi sono frutto dei sacrifici fatti in sella alla bici da corsa. Il suo fisico rimane integro grazie agli allenamenti, e alla capacità di fare la cosiddetta vita da atleta, ogni giorno. Negli anni ha accumulato esperienza e superato incidenti che avrebbero potuto minare proprio la passione e l’entusiasmo per questa disciplina. Al netto dei trofei conquistati, certamente per merito del suo motore (è stato anche portacolori del gruppo sportivo Marangiolo), la sua cifra è il volto sempre sorridente, la generosità della persona.

Le competizioni

Organizzato dal team Amici di Simone, il trofeo vinto da Salvatore Solina e da Ciro Greco rientrava nel circuito “Lu sole, lu mare, lu ientu”, prima tappa CSI, prova di campionato regionale. Da segnalare, tra i corridori legati al territorio ionico, l’ottima prova disputata da Vito Mastrandrea della Upj Taranto, classificatosi al quinto posto (1° di categoria) – soddisfacenti le prestazioni degli altri ciclisti della società presieduta da Franco Scotti. La seconda gara del circuito è in programma a Galugnano, domenica 30 aprile. Nel mezzo, sette giorni prima, per il Giro dell’Arcobaleno 2023, c’è la granfondo di Ostuni Circuito dei mondiali del ’76: un’altra occasione di incontro, di sana competizione, per i ciclisti della Puglia e non solo. Il calendario proseguirà con altri appuntamenti nelle province di Bari e Foggia. Anche Taranto città: fissata per il 2 giugno la gara del CSI Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025