Sport

Ciclismo, il Trofeo Velosystem nel segno di Salvatore Solina

Il corridore dell'Airone Leo Constructions sul traguardo di Novoli
05 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Le lancette dell’orologio vanno a ritroso per questo corridore. Non solo per le grandi performance che sa ottenere ancora, ma anche per la passione, l’entusiasmo che è capace di preservare in questo magnifico sport: è stato Salvatore Solina il protagonista del quarto Trofeo Velosystem – Memorial Simone Mazzotta, andato in scena a Novoli (Lecce) nella mattinata di domenica scorsa. Il corridore del gruppo Airone Leo Constructions ha preceduto Ambrogio Quaranta (GC Aruotalibera Racing Team) e il suo compagno di squadra Elia Aggiano. Una dimostrazione di forza per chi ha alzato le braccia al cielo sulla linea del traguardo arrivando da solo.

La corsa si è snodata su un percorso di 9 chilometri ripetuto otto volte. Un tracciato pianeggiante, che ha favorito i cambi di ritmo, le accelerazioni, i tentativi di fuga tra le ruote veloci. Due le corse disputate nell’ambito della stessa manifestazione: tra i corridori impegnati nella prima partenza, la vittoria è andata a Ciro Greco (Team Eracle), alle cui spalle si sono posizionati Marco Larossa dell’omonimo team e Fabio Ciccarese, altro atleta dell’Airone Leo Constructions.

Chi è Salvatore Solina

Siciliano trapiantato nella provincia di Taranto, a Lizzano, il corridore (classe 1971) può vantare una carriera longeva, un ricco palmarès. Capace di imporsi su qualsiasi percorso, non teme la fuga né la salita, né il caldo e la pioggia, o la fatica. Anzi, le maggiori soddisfazioni per lui  arrivano in condizioni di corsa dura. I suoi successi sono frutto dei sacrifici fatti in sella alla bici da corsa. Il suo fisico rimane integro grazie agli allenamenti, e alla capacità di fare la cosiddetta vita da atleta, ogni giorno. Negli anni ha accumulato esperienza e superato incidenti che avrebbero potuto minare proprio la passione e l’entusiasmo per questa disciplina. Al netto dei trofei conquistati, certamente per merito del suo motore (è stato anche portacolori del gruppo sportivo Marangiolo), la sua cifra è il volto sempre sorridente, la generosità della persona.

Le competizioni

Organizzato dal team Amici di Simone, il trofeo vinto da Salvatore Solina e da Ciro Greco rientrava nel circuito “Lu sole, lu mare, lu ientu”, prima tappa CSI, prova di campionato regionale. Da segnalare, tra i corridori legati al territorio ionico, l’ottima prova disputata da Vito Mastrandrea della Upj Taranto, classificatosi al quinto posto (1° di categoria) – soddisfacenti le prestazioni degli altri ciclisti della società presieduta da Franco Scotti. La seconda gara del circuito è in programma a Galugnano, domenica 30 aprile. Nel mezzo, sette giorni prima, per il Giro dell’Arcobaleno 2023, c’è la granfondo di Ostuni Circuito dei mondiali del ’76: un’altra occasione di incontro, di sana competizione, per i ciclisti della Puglia e non solo. Il calendario proseguirà con altri appuntamenti nelle province di Bari e Foggia. Anche Taranto città: fissata per il 2 giugno la gara del CSI Puglia.

Leggi anche
Otium

La grande attesa: il Taranto alla prese con il rebus Capuano

Lo hanno visto e conosciuto tanti appassionati di calcio in Italia. Magari pure parodiato. Perché oltre ad essere un tecnico valido, è diventato un personaggio mediatico, che non può non ispirare interesse o simpatia: mister Capuano è finito sotto i riflettori, e continua ad esserlo nel post campionato. La settimana che sta volgendo a termine […]

Vincenzo Galeone, di Fragagnano, al campionato italiano di judo

Vincenzo Galeone, classe 2010, di origini fragagnanesi, judoka alla scuola Kodokan di Taranto del maestro Luigi Chetry, si prepara ad affrontare il campionato italiano di judo che si disputerà al Palazzo del turismo di Jesolo, il 9 giugno, assieme ad atleti da tutt’Italia che si destreggeranno tra varie tecniche, attacchi e contrattacchi. Vincenzo gareggerà nella […]

Rassegna corale alla Sant’Antonio

La parrocchia di Sant’Antonio, in via Duca degli Abruzzi, in preparazione ai festeggiamenti in onore del titolare, organizza la rassegna corale dal titolo ‘Maria, Madre di eterna bellezza’ che avrà luogo venerdì 31 maggio alle ore 19.30. Vi parteciperanno le seguenti corali: Chiara di Dio-parrocchia San Pio X, accompagnato da Pierpasquale Antonante alla tastiera, Stefano […]
Hic et Nunc

Card. Zuppi: “Apprezzamento e gratitudine” per i due bandi che disciplinano il reclutamento degli insegnanti di religione

“Apprezzamento e gratitudine” vengono espressi dal presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per la firma dei due bandi che disciplinano le procedure ordinarie per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica (Irc) nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria. La selezione si terrà a […]

L'udienza generale di papa Francesco di mercoledì 29 maggio

“Lo Spirito Santo fa l’armonia: l’armonia nella vita, l’armonia nel mondo”: lo ha detto papa Francesco, che oggi in piazza San Pietro ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi sul tema: “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”. “Non faremo archeologia biblica”, ha precisato […]

L'Italia non è un paese per giovani... E Taranto è in fondo alla classifica

Non è un paese per giovani. Quello che vale per l’Italia, dalla quale milioni di giovani sono fuggiti in questi anni, vale in assoluto per Taranto, che ancora una volta è in fondo alle classifiche per la qualità della vita. Sembra non accorgersene chi amministra la città e chi è chiamato a rappresentarla in tutte […]
Media
02 Giu 2024
newsletter