Sport

Ciclismo, il Trofeo Velosystem nel segno di Salvatore Solina

Il corridore dell'Airone Leo Constructions sul traguardo di Novoli
05 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Le lancette dell’orologio vanno a ritroso per questo corridore. Non solo per le grandi performance che sa ottenere ancora, ma anche per la passione, l’entusiasmo che è capace di preservare in questo magnifico sport: è stato Salvatore Solina il protagonista del quarto Trofeo Velosystem – Memorial Simone Mazzotta, andato in scena a Novoli (Lecce) nella mattinata di domenica scorsa. Il corridore del gruppo Airone Leo Constructions ha preceduto Ambrogio Quaranta (GC Aruotalibera Racing Team) e il suo compagno di squadra Elia Aggiano. Una dimostrazione di forza per chi ha alzato le braccia al cielo sulla linea del traguardo arrivando da solo.

La corsa si è snodata su un percorso di 9 chilometri ripetuto otto volte. Un tracciato pianeggiante, che ha favorito i cambi di ritmo, le accelerazioni, i tentativi di fuga tra le ruote veloci. Due le corse disputate nell’ambito della stessa manifestazione: tra i corridori impegnati nella prima partenza, la vittoria è andata a Ciro Greco (Team Eracle), alle cui spalle si sono posizionati Marco Larossa dell’omonimo team e Fabio Ciccarese, altro atleta dell’Airone Leo Constructions.

Chi è Salvatore Solina

Siciliano trapiantato nella provincia di Taranto, a Lizzano, il corridore (classe 1971) può vantare una carriera longeva, un ricco palmarès. Capace di imporsi su qualsiasi percorso, non teme la fuga né la salita, né il caldo e la pioggia, o la fatica. Anzi, le maggiori soddisfazioni per lui  arrivano in condizioni di corsa dura. I suoi successi sono frutto dei sacrifici fatti in sella alla bici da corsa. Il suo fisico rimane integro grazie agli allenamenti, e alla capacità di fare la cosiddetta vita da atleta, ogni giorno. Negli anni ha accumulato esperienza e superato incidenti che avrebbero potuto minare proprio la passione e l’entusiasmo per questa disciplina. Al netto dei trofei conquistati, certamente per merito del suo motore (è stato anche portacolori del gruppo sportivo Marangiolo), la sua cifra è il volto sempre sorridente, la generosità della persona.

Le competizioni

Organizzato dal team Amici di Simone, il trofeo vinto da Salvatore Solina e da Ciro Greco rientrava nel circuito “Lu sole, lu mare, lu ientu”, prima tappa CSI, prova di campionato regionale. Da segnalare, tra i corridori legati al territorio ionico, l’ottima prova disputata da Vito Mastrandrea della Upj Taranto, classificatosi al quinto posto (1° di categoria) – soddisfacenti le prestazioni degli altri ciclisti della società presieduta da Franco Scotti. La seconda gara del circuito è in programma a Galugnano, domenica 30 aprile. Nel mezzo, sette giorni prima, per il Giro dell’Arcobaleno 2023, c’è la granfondo di Ostuni Circuito dei mondiali del ’76: un’altra occasione di incontro, di sana competizione, per i ciclisti della Puglia e non solo. Il calendario proseguirà con altri appuntamenti nelle province di Bari e Foggia. Anche Taranto città: fissata per il 2 giugno la gara del CSI Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025