Reliquie in diocesi

Al Sacro Cuore, l’arrivo della reliquia di Santa Rita

14 Ott 2024

di Francesco Venuto *

Riceviamo e pubblichiamo la nota di don Francesco Venuto in merito alla visita della reliquia di Santa Rita alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante a Taranto, da venerdì 18 a sabato 26 ottobre:

Giornate di grazia attendono la nostra parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante a Taranto. Siamo pronti ad accogliere il reliquiario di Santa Rita dal 18 al 26 ottobre. La chiesa sarà centro di culto diocesano, poiché ci saranno tante iniziative e verranno a trovarci diversi sacerdoti e vescovi, i quali ci guideranno fornendoci tanti piccoli spunti per attente riflessioni. Saremo affascinati dalla figura di Santa Rita, ammaliati dalla sua santità.
Accoglieremo il reliquiario venerdì 18 ottobre alle ore 17.30 e successivamente alle ore 18.30 avremo con noi il vicario generale mons. Alessandro Greco, il quale presiederà la santa messa.
La mattina del 19 ottobre la reliquia visiterà gli ammalati del nostro quartiere mentre alle ore 18.30 la santa messa sarà celebrata da mons. Luigi Romanazzi, parroco della chiesa di Santa Rita, centro di devozione e fede per la santa dei casi impossibili.
Nei giorni successivi, oltre alla recita del santo rosario, verranno celebrate sante messe con la benedizione delle rose dei ceri, si pregherà per le mamme in cielo e ci sarà l’affidamento delle famiglie a Santa Rita, non dimenticando che nelle lunghe mattinate la reliquia visiterà gli altri ammalati, come coloro che sono ricoverati all’ospedale Santissima Annunziata (mercoledì 23 ottobre).
Da segnalare gli ulteriori momenti forti. Il 24 ottobre ci sarà l’adorazione eucaristica, mentre il 25 ottobre ci sarà la visita del nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero, che attenderemo con tanta emozione nel cuore per vivere insieme un indimenticabile momento di preghiera. Infine sabato 26 ottobre chiuderemo questi otto giorni con mons. Fabio Ciollaro, vescovo della diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano per poi riportare la reliquia di Santa Rita a Cascia con un nutrito numero di parrocchiani.

Vi aspettiamo numerosi per vivere questi momenti di fede e devozione, accompagnati dalla figura di Santa Rita, che preghiamo così: “Salve dell’Umbria eletto fiore, del popol nostro gioia ed onore, ai tuoi devoti implora aita, o Santa Rita.

Questo è il programma nei dettagli:

Venerdì 18: ore 17.30, arrivo e accoglienza della reliquia di Santa Rita; ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa solenne presieduta dal vicario generale mons. Alessandro Greco.

Sabato 19: in mattinata la reliquia visiterà gli ammalati del quartiere; ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa solenne presieduta da mons. Gino Romanazzi, parroco della Santa Rita.

Domenica 20: sante messe alle ore 8.30-10.30-18.30, durante le quali saranno benedette le rose; ore 12, supplica a Santa Rita.

Lunedì 21: in mattinata la reliquia visiterà gli ammalati; ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa solenne durante la quale si pregherà per le mamme in Cielo.

Martedì 22: ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa con la benedizione dei ceri.

Mercoledì 23: in mattinata la reliquia sarà portata nell’ospedale SS.Annunziata; ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa con affidamento delle famiglie a Santa Rita.

Giovedì 24: ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa; ore 20, adorazione eucaristica in onore di Santa Rita.

Venerdì 25: in mattinata la reliquia visiterà gli ammalati del quartiere; ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Sabato 26: ore 18, santo rosario; ore 18.30, santa messa solenne presieduta da mons. Fabio Ciollaro, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano; al termine, saluto dei fedeli alla reliquia.

 

*parroco al Sacro Cuore

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025