Popolo in festa

Santa Famiglia in festa a Martina Franca

16 Ott 2024

di Ottavio Cristofaro

Grandi festeggiamenti alla parrocchia della Santa Famiglia, con un ricco programma di appuntamenti civili e religiosi, dal 17 al 20 ottobre, patrocinato dal Comune di Martina Franca. La comunità parrocchiale ripone sotto la protezione di Gesù, Giuseppe e Maria l’inizio del nuovo anno pastorale, le attività parrocchiali e tutte le famiglie della città.
Il programma religioso inizia giovedì 17 ottobre con il triduo che si protrae fino a sabato 19, fino a domenica 20.

Dopo il Rosario delle 18:30 e la celebrazione della santa messa a seguire, giovedì 17 ottobre don Franco Semeraro presenta il suo nuovo libro “A porte aperte” sulla figura di monsignor Guglielmo Motolese.

La celebrazione di venerdì è presieduta invece da monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza, con la partecipazione dei commercianti che offriranno l’incenso. L’ultima messa del triduo di sabato sarà celebrata alle ore 19 da don Federico Marino e si chiude con la benedizione finale a tutte le famiglie.

Domenica 20 ottobre, al mattino la benedizione degli ammalati con la partecipazione dell’Unitalsi e nel pomeriggio, dalle 17:30, la processione per le vie del quartiere con la celebrazione conclusiva presieduta dall’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero.

Il programma civile si interseca con gli appuntamenti religiosi, per sostenere il clima di festa di una comunità che si ritrova a iniziare l’anno con gioia. Già mercoledì 16 ottobre mattina, nella chiesa parrocchiale Mario Balzanelli, direttore del 118 di Asl Taranto, e il magistrato Giovanni Caroli, incontrano i giovani delle scuole superiori per parlare de “Il valore della vita”. Giovedì 19 ottobre sera, alle 20:30, la Fanfara della Marina Militare si esibirà in uno spettacolo musicale, mentre domenica 20 ottobre mattina sarà la volta della Banda “Armonie d’Itria” di Martina Franca, che animerà le vie del quartiere, guidata dal m° Caterina Santoro. In concomitanza, sarà possibile donare il sangue presso l’autoemoteca disponibile nei pressi della chiesa, per diffondere la cultura della donazione e sostenere con un piccolo gesto la domanda di sangue del nostro territorio. «Nazareth ci ricordi cos’è la famiglia, cos’è la comunione di amore, la sua bellezza e il suo carattere sacro, la sua funzione naturale nell’ordine sociale» sono le parole di mons. Pasquale Morelli, parroco della Santa Famiglia che ha fortemente voluto, sostenuto dal Comitato e dalla sua comunità, la festa in onore della famiglia a inizio anno pastorale.

I festeggiamenti si concludono domenica sera, con lo spettacolo delle Fontane fredde luminose (ore 19) e la performance musicale dei “Palasport”, cover band ufficiale dei Pooh (ore 21), immersi nella sagra popolare allestita per l’occasione con tante attrazioni per i più piccoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025