Popolo in festa

Santa Famiglia in festa a Martina Franca

16 Ott 2024

di Ottavio Cristofaro

Grandi festeggiamenti alla parrocchia della Santa Famiglia, con un ricco programma di appuntamenti civili e religiosi, dal 17 al 20 ottobre, patrocinato dal Comune di Martina Franca. La comunità parrocchiale ripone sotto la protezione di Gesù, Giuseppe e Maria l’inizio del nuovo anno pastorale, le attività parrocchiali e tutte le famiglie della città.
Il programma religioso inizia giovedì 17 ottobre con il triduo che si protrae fino a sabato 19, fino a domenica 20.

Dopo il Rosario delle 18:30 e la celebrazione della santa messa a seguire, giovedì 17 ottobre don Franco Semeraro presenta il suo nuovo libro “A porte aperte” sulla figura di monsignor Guglielmo Motolese.

La celebrazione di venerdì è presieduta invece da monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza, con la partecipazione dei commercianti che offriranno l’incenso. L’ultima messa del triduo di sabato sarà celebrata alle ore 19 da don Federico Marino e si chiude con la benedizione finale a tutte le famiglie.

Domenica 20 ottobre, al mattino la benedizione degli ammalati con la partecipazione dell’Unitalsi e nel pomeriggio, dalle 17:30, la processione per le vie del quartiere con la celebrazione conclusiva presieduta dall’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero.

Il programma civile si interseca con gli appuntamenti religiosi, per sostenere il clima di festa di una comunità che si ritrova a iniziare l’anno con gioia. Già mercoledì 16 ottobre mattina, nella chiesa parrocchiale Mario Balzanelli, direttore del 118 di Asl Taranto, e il magistrato Giovanni Caroli, incontrano i giovani delle scuole superiori per parlare de “Il valore della vita”. Giovedì 19 ottobre sera, alle 20:30, la Fanfara della Marina Militare si esibirà in uno spettacolo musicale, mentre domenica 20 ottobre mattina sarà la volta della Banda “Armonie d’Itria” di Martina Franca, che animerà le vie del quartiere, guidata dal m° Caterina Santoro. In concomitanza, sarà possibile donare il sangue presso l’autoemoteca disponibile nei pressi della chiesa, per diffondere la cultura della donazione e sostenere con un piccolo gesto la domanda di sangue del nostro territorio. «Nazareth ci ricordi cos’è la famiglia, cos’è la comunione di amore, la sua bellezza e il suo carattere sacro, la sua funzione naturale nell’ordine sociale» sono le parole di mons. Pasquale Morelli, parroco della Santa Famiglia che ha fortemente voluto, sostenuto dal Comitato e dalla sua comunità, la festa in onore della famiglia a inizio anno pastorale.

I festeggiamenti si concludono domenica sera, con lo spettacolo delle Fontane fredde luminose (ore 19) e la performance musicale dei “Palasport”, cover band ufficiale dei Pooh (ore 21), immersi nella sagra popolare allestita per l’occasione con tante attrazioni per i più piccoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025