Sport

Sabato 19 e domenica 20 a Taranto, una tappa del Trofeo Italia di judo under 15

Saranno presenti Antonio Ernesto e la tarantina Roberta Chyurlia, due volte arbitro olimpico

17 Ott 2024

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, 600 atleti provenienti da tutt’Italia arriveranno a Taranto per una tappa di Trofeo Italia classe under 15 settore judo. Si tratta di un appuntamento molto importante per la città, che vanta un arbitro donna pluripremiata e due volte arbitro olimpico. Parliamo di Roberta Chyurlia che, dopo la magnifica esperienza di Parigi, per la quale è stata premiata dal sindaco Melucci quale eccellenza sportiva del nostro territorio, sarà presente alla competizione che si terrà nel Palamazzola a partire dalle ore 9.

La competizione vedrà anche la prestigiosa partecipazione di Antonio Ernesto, da anni Protocol Manager IJF, (International Judo Federation) con 3 Olimpiadi già alle spalle (Rio, Tokyo, Parigi) e tante altre nel suo futuro, che ha accettato la candidatura al Consiglio Federale Fijlkam – settore judo. Antonio Ernesto metterà a disposizione della Federazione Italiana la sua immensa esperienza internazionale maturata nella federazione internazionale di judo (Ijf). Sarà la prima volta che un pugliese potrà ambire ad una carica così prestigiosa a livello nazionale.

Ernesto, che ha contribuito alla riuscita perfetta della competizione di judo nell’ambito delle Olimpiadi parigine, è un judoka pugliese di livello internazionale approdato prima nella squadra del centro sportivo dei carabinieri a Roma e poi, terminata l’attività agonistica, si è messo al servizio del judo, intraprendendo la carriera dirigenziale a livello internazionale grazie anche alla fiducia che la federazione internazionale ha riposto in lui e diventando motivo di orgoglio per la nostra Nazione.

Ernesto ha le idee chiare sul futuro del judo. “La realtà odierna – afferma – non può prescindere dalle relazioni internazionali e dalle interazioni con le altre nazioni sempre nel rispetto delle culture, religioni e caratteristiche sociali di ognuna di esse. Il mio obiettivo è quello di essere un collante tra la realtà nazionale e quella di più ampio respiro internazionale, aprendo nuove prospettive per la Federazione e per tutti i suoi tesserati”.

Il suo percorso seguirà le orme tracciate dalla federazione internazionale, e sarà concentrato sull’attuazione di progetti già sperimentati all’estero, ideandone altri confacenti alle caratteristiche del nostro territorio.

A Taranto Antonio Ernesto incontrerà Roberta Chyurlia; i due nostri corregionali sono cresciuti insieme in Puglia ed ora rappresentano l’Italia nel mondo.

Roberta Chyurlia è il primo arbitro donna per la federazione italiana alle Olimpiadi, premiata per 4 volte come miglior arbitro donna d’Europa (nessuno sino ad ora ha raggiunto questo record a livello europeo), unico arbitro mondiale donna in Italia, responsabile della formazione nazionale della classe arbitrale, parte del progetto Top level della federazione europea, 5 campionati del mondo seniores e decine di Grand Prix e Grand Slam alle spalle (dal 2017 ad oggi).

Il comitato regionale pugliese, guidato dal maestro Nicola Rinaldi accoglierà queste sue eccellenze e rendere loro i dovuto onori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025