Sport

Sabato 19 e domenica 20 a Taranto, una tappa del Trofeo Italia di judo under 15

Saranno presenti Antonio Ernesto e la tarantina Roberta Chyurlia, due volte arbitro olimpico

17 Ott 2024

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, 600 atleti provenienti da tutt’Italia arriveranno a Taranto per una tappa di Trofeo Italia classe under 15 settore judo. Si tratta di un appuntamento molto importante per la città, che vanta un arbitro donna pluripremiata e due volte arbitro olimpico. Parliamo di Roberta Chyurlia che, dopo la magnifica esperienza di Parigi, per la quale è stata premiata dal sindaco Melucci quale eccellenza sportiva del nostro territorio, sarà presente alla competizione che si terrà nel Palamazzola a partire dalle ore 9.

La competizione vedrà anche la prestigiosa partecipazione di Antonio Ernesto, da anni Protocol Manager IJF, (International Judo Federation) con 3 Olimpiadi già alle spalle (Rio, Tokyo, Parigi) e tante altre nel suo futuro, che ha accettato la candidatura al Consiglio Federale Fijlkam – settore judo. Antonio Ernesto metterà a disposizione della Federazione Italiana la sua immensa esperienza internazionale maturata nella federazione internazionale di judo (Ijf). Sarà la prima volta che un pugliese potrà ambire ad una carica così prestigiosa a livello nazionale.

Ernesto, che ha contribuito alla riuscita perfetta della competizione di judo nell’ambito delle Olimpiadi parigine, è un judoka pugliese di livello internazionale approdato prima nella squadra del centro sportivo dei carabinieri a Roma e poi, terminata l’attività agonistica, si è messo al servizio del judo, intraprendendo la carriera dirigenziale a livello internazionale grazie anche alla fiducia che la federazione internazionale ha riposto in lui e diventando motivo di orgoglio per la nostra Nazione.

Ernesto ha le idee chiare sul futuro del judo. “La realtà odierna – afferma – non può prescindere dalle relazioni internazionali e dalle interazioni con le altre nazioni sempre nel rispetto delle culture, religioni e caratteristiche sociali di ognuna di esse. Il mio obiettivo è quello di essere un collante tra la realtà nazionale e quella di più ampio respiro internazionale, aprendo nuove prospettive per la Federazione e per tutti i suoi tesserati”.

Il suo percorso seguirà le orme tracciate dalla federazione internazionale, e sarà concentrato sull’attuazione di progetti già sperimentati all’estero, ideandone altri confacenti alle caratteristiche del nostro territorio.

A Taranto Antonio Ernesto incontrerà Roberta Chyurlia; i due nostri corregionali sono cresciuti insieme in Puglia ed ora rappresentano l’Italia nel mondo.

Roberta Chyurlia è il primo arbitro donna per la federazione italiana alle Olimpiadi, premiata per 4 volte come miglior arbitro donna d’Europa (nessuno sino ad ora ha raggiunto questo record a livello europeo), unico arbitro mondiale donna in Italia, responsabile della formazione nazionale della classe arbitrale, parte del progetto Top level della federazione europea, 5 campionati del mondo seniores e decine di Grand Prix e Grand Slam alle spalle (dal 2017 ad oggi).

Il comitato regionale pugliese, guidato dal maestro Nicola Rinaldi accoglierà queste sue eccellenze e rendere loro i dovuto onori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
02 Mag 2025