Sport

Sabato 19 e domenica 20 a Taranto, una tappa del Trofeo Italia di judo under 15

Saranno presenti Antonio Ernesto e la tarantina Roberta Chyurlia, due volte arbitro olimpico

17 Ott 2024

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, 600 atleti provenienti da tutt’Italia arriveranno a Taranto per una tappa di Trofeo Italia classe under 15 settore judo. Si tratta di un appuntamento molto importante per la città, che vanta un arbitro donna pluripremiata e due volte arbitro olimpico. Parliamo di Roberta Chyurlia che, dopo la magnifica esperienza di Parigi, per la quale è stata premiata dal sindaco Melucci quale eccellenza sportiva del nostro territorio, sarà presente alla competizione che si terrà nel Palamazzola a partire dalle ore 9.

La competizione vedrà anche la prestigiosa partecipazione di Antonio Ernesto, da anni Protocol Manager IJF, (International Judo Federation) con 3 Olimpiadi già alle spalle (Rio, Tokyo, Parigi) e tante altre nel suo futuro, che ha accettato la candidatura al Consiglio Federale Fijlkam – settore judo. Antonio Ernesto metterà a disposizione della Federazione Italiana la sua immensa esperienza internazionale maturata nella federazione internazionale di judo (Ijf). Sarà la prima volta che un pugliese potrà ambire ad una carica così prestigiosa a livello nazionale.

Ernesto, che ha contribuito alla riuscita perfetta della competizione di judo nell’ambito delle Olimpiadi parigine, è un judoka pugliese di livello internazionale approdato prima nella squadra del centro sportivo dei carabinieri a Roma e poi, terminata l’attività agonistica, si è messo al servizio del judo, intraprendendo la carriera dirigenziale a livello internazionale grazie anche alla fiducia che la federazione internazionale ha riposto in lui e diventando motivo di orgoglio per la nostra Nazione.

Ernesto ha le idee chiare sul futuro del judo. “La realtà odierna – afferma – non può prescindere dalle relazioni internazionali e dalle interazioni con le altre nazioni sempre nel rispetto delle culture, religioni e caratteristiche sociali di ognuna di esse. Il mio obiettivo è quello di essere un collante tra la realtà nazionale e quella di più ampio respiro internazionale, aprendo nuove prospettive per la Federazione e per tutti i suoi tesserati”.

Il suo percorso seguirà le orme tracciate dalla federazione internazionale, e sarà concentrato sull’attuazione di progetti già sperimentati all’estero, ideandone altri confacenti alle caratteristiche del nostro territorio.

A Taranto Antonio Ernesto incontrerà Roberta Chyurlia; i due nostri corregionali sono cresciuti insieme in Puglia ed ora rappresentano l’Italia nel mondo.

Roberta Chyurlia è il primo arbitro donna per la federazione italiana alle Olimpiadi, premiata per 4 volte come miglior arbitro donna d’Europa (nessuno sino ad ora ha raggiunto questo record a livello europeo), unico arbitro mondiale donna in Italia, responsabile della formazione nazionale della classe arbitrale, parte del progetto Top level della federazione europea, 5 campionati del mondo seniores e decine di Grand Prix e Grand Slam alle spalle (dal 2017 ad oggi).

Il comitato regionale pugliese, guidato dal maestro Nicola Rinaldi accoglierà queste sue eccellenze e rendere loro i dovuto onori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025