Mostra d'arte

Sarà inaugurata giovedì 20 alla Svam, la mostra ‘Il volo’ dell’associazione L’impronta

17 Apr 2023

di Rosa Landi

Fra le varie iniziative previste anche a Taranto per festeggiare il centenario dell’Aeronautica Militare, merita senz’altro una menzione speciale la mostra dell’associazione L’Impronta che verrà inaugurata giovedì 20 alle 18 al Circolo unificato Svam. Interamente dedicata all’arte visiva, con la presenza di una quarantina di artisti, si preannuncia come uno degli eventi più interessanti della settimana. Il titolo di ampio respiro scelto per la mostra, Il volo, racconta molto di questa associazione discreta e tenace, della sua costante ricerca di nuovi spazi e nuovi obiettivi. Un volo, il suo, iniziato alla fine degli anni ’80, quando un gruppo di artisti decise di mettere al servizio della comunità la propria passione. Sull’onda di questo entusiasmo iniziale, carico di voglia di condivisione, nacquero due grandi opere collettive, realizzate a più mani e unendo tecniche diverse: la prima, dedicata alla Passione di Cristo, donata al Comune e ancora conservata a Palazzo Galeota e la seconda, una vita illustrata di San Girolamo Emiliani, che tuttora decora l’interno dell’omonima parrocchia di Statte. Un’associazione che ha sempre avuto la sua sede nel centro cittadino, ma che non ha mai trascurato le periferie. Tra le tante tappe, i tanti scali che hanno segnato questo lungo viaggio, infatti, spiccano i laboratori d’arte per i bambini della parrocchia del Corpus Domini di Paolo VI, culminati con una mostra e una cerimonia di premiazione in piena regola.
Guidati dalla storica e critica d’arte prof. Maria Vincenza Musardo Talò, dal padrone di casa Pil. col. Claudio Castellano e dal presidente di Anua Taranto dott. Aldo Marturano, non ci resta che segnare in agenda questo nuovo appuntamento, grati per le tante realtà che contribuiscono a far volare un po’ più in alto la nostra città (e forse anche noi cittadini, chissà).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025