Mobilità

Tornano i “Bonus Trasporti”: le offerte di Kyma Mobilità

17 Apr 2023

«Torna il “Bonus Trasporti” statale e Kyma Mobilità – annuncia il presidente Alfredo Spalluto – va nuovamente incontro alle esigenze di tutti i cittadini, in particolare i lavoratori e le famiglie degli studenti, anche non residenti a Taranto, rinnovando la sua campagna per incentivare l’acquisto di abbonamenti annuali del trasporto pubblico locale».

Tutti potranno usufruire di una innovativa politica di sconti e di pagamenti dilazionati, una promozione di Kyma Mobilità che, di concerto con l’Amministrazione comunale, a settembre ha già avuto un successo strepitoso.

Anche in questa occasione l’offerta di Kyma Mobilità sarà affiancata dalla possibilità di usufruire del “Bonus Trasporti” di 60 euro che i cittadini possono richiedere – da lunedì 17 aprile – sul portale governativo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it accedendo con l’identità digitale spid o cie; il reddito complessivo del richiedente non deve superare i 20.000 euro, in caso di minore il reddito è riferito allo stesso, non alla famiglia.

«Unendo il “Bonus Trasporti” agli sconti praticati da Kyma Mobilità – ha poi detto il presidente Alfredo Spalluto – si possono acquistare abbonamenti annuali a prezzi particolarmente vantaggiosi: si pensi che uno studente universitario potrà viaggiare per un anno intero sugli autobus di Kyma Mobilità con soli 20 euro!»

«Una buona notizia per tutti i cittadini e, soprattutto, per le famiglie degli studenti – ha commentato l’Assessore alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno – che potranno usufruire di servizi di mobilità urbana sempre più efficienti a prezzi contenuti, potendoli pagare anche in due rate».

Informazioni sulla nuova offerta tariffaria per gli abbonamenti annuali, valida sino al prossimo 31 dicembre, sono disponibili sul sito www.kymamobilita.it o all’ufficio vendite di Kyma Mobilità in via D’Aquino n.21 (tel. 09945267859).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025