Mobilità

Tornano i “Bonus Trasporti”: le offerte di Kyma Mobilità

17 Apr 2023

«Torna il “Bonus Trasporti” statale e Kyma Mobilità – annuncia il presidente Alfredo Spalluto – va nuovamente incontro alle esigenze di tutti i cittadini, in particolare i lavoratori e le famiglie degli studenti, anche non residenti a Taranto, rinnovando la sua campagna per incentivare l’acquisto di abbonamenti annuali del trasporto pubblico locale».

Tutti potranno usufruire di una innovativa politica di sconti e di pagamenti dilazionati, una promozione di Kyma Mobilità che, di concerto con l’Amministrazione comunale, a settembre ha già avuto un successo strepitoso.

Anche in questa occasione l’offerta di Kyma Mobilità sarà affiancata dalla possibilità di usufruire del “Bonus Trasporti” di 60 euro che i cittadini possono richiedere – da lunedì 17 aprile – sul portale governativo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it accedendo con l’identità digitale spid o cie; il reddito complessivo del richiedente non deve superare i 20.000 euro, in caso di minore il reddito è riferito allo stesso, non alla famiglia.

«Unendo il “Bonus Trasporti” agli sconti praticati da Kyma Mobilità – ha poi detto il presidente Alfredo Spalluto – si possono acquistare abbonamenti annuali a prezzi particolarmente vantaggiosi: si pensi che uno studente universitario potrà viaggiare per un anno intero sugli autobus di Kyma Mobilità con soli 20 euro!»

«Una buona notizia per tutti i cittadini e, soprattutto, per le famiglie degli studenti – ha commentato l’Assessore alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno – che potranno usufruire di servizi di mobilità urbana sempre più efficienti a prezzi contenuti, potendoli pagare anche in due rate».

Informazioni sulla nuova offerta tariffaria per gli abbonamenti annuali, valida sino al prossimo 31 dicembre, sono disponibili sul sito www.kymamobilita.it o all’ufficio vendite di Kyma Mobilità in via D’Aquino n.21 (tel. 09945267859).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025