Sport

Rossetti, il KO che brucia: un passaggio fondamentale nella carriera di Nino

L'incontro perso con Luca Chiancone - foto Merigo
19 Apr 2023

di Paolo Arrivo

I Grandi sono fatti per le grandi imprese. E anche il KO rimediato da Giovanni Rossetti, per mano di Luca Chiancone, rappresenta a suo modo un’impresa, in negativo: sta a lui attingere a tutte le risorse di cui dispone per tornare ad essere il grande “Nino”. Finire al tappeto dopo poco più di un minuto è stata un’esperienza scioccante per tutti coloro che hanno assistito al match in diretta televisiva su RaiSport. I due colpi ricevuti, il secondo al mento in particolar modo, hanno mandato in frantumi l’ambizione di conservare il titolo di campione italiano dei pesi medi, e vanno intesi come parte dell’imprevisto. Di ciò che può accadere sul ring e nell’esistenza a tutti noi.

Rossetti nel cuore dei tifosi

Numerose le attestazioni di solidarietà fatte recapitare al pugile. Tutti i tarantini gli augurano di risollevarsi al più presto, considerando la sconfitta un mero incidente di percorso. Che non può pregiudicare l’ottimo cammino intrapreso da chi si è già laureato campione del mondo youth. L’età, 22 anni, gioca a favore di Giovanni Rossetti, orgoglio della palestra Quero Chiloiro. Lì dovrà continuare ad allenarsi ogni giorno mettendo a frutto gli insegnamenti ricevuti nella sua carriera giovane. Percorso che ha avuto nell’incontro con il procuratore Mario Loreni della Promo Boxe Italia il punto di svolta.

L’umiltà del nuovo campione

Presentato come uno spaccone che preannunciava la vittoria sui social, nel post incontro Luca Chiancone si è dimostrato invece un atleta umile: riconosce di non avere la classe, il talento di Nino, compensato dalla voglia di lavorare sodo. Con quest’affermazione ha portato alla ribalta la sua città Trieste. Ma andiamoci piano con i complimenti, con le affermazioni: prima di dire che è l’erede di Mitri e Benvenuti, vediamolo meglio in altri incontri. Lui stesso preferisce mantenere basso il profilo svelando la ricetta del successo. La conoscono gli atleti di tutte le discipline sportive: occorre allenarsi pensando che il tuo avversario sarà più forte di te. Le motivazioni allora contano nella stessa misura del corpo. Fino al punto di sovvertire il pronostico. La legge dello sport, inoltre, insegna che nessuno è invincibile: il campione sa rialzarsi dopo ogni caduta diventando più forte.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025