Ricordo

Continuano a San Marzano le iniziative in ricordo di don Franco Venneri

24 Ott 2024

di Angelo Diofano

Mercoledì 23, a San Marzano, in chiesa madre, il parroco don Cosimo Rodia ha celebrato la santa messa nel ricordo del suo predecessore don Franco Venneri, nel tredicesimo anniversario dalla sua nascita in cielo. Al termine della celebrazione ha avuto luogo la  premiazione delle squadre e dei ragazzi che hanno partecipato al torneo di calcetto a sette squadre “4° Memorial don Franco Venneri” organizzato della parrocchia e del gruppo sportivo parrocchiale e vinto dalle squadre San Carlo Borromeo e San Luigi.
Un riconoscimento particolare per le qualità espresse in campo è andato agli atleti Giuseppe Cazzato, Francesco Saracini, Gabriele Vecchio e Matteo Carlucci. La premiazione è stata fatta dal  parroco don Cosimo Rodia e dal presidente del gruppo sportivo Gregorio Miccoli. È stata anche premiata, per la notevole sportività espressa in campo, una compagine formata interamente da ragazzi marocchini.

Il torneo di calcetto è solo una delle numerose iniziative organizzate a San Marzano per onorare l’indimenticato don Franco, al quale domenica scorsa è stata dedicata la struttura oratoriale in via Pio XI, con l’apposizione di una targa commemorativa dell’evento. Don Cosimo Rodia ha tenuto un discorso per ricordare il proficuo operato del sacerdote in parrocchia e il suo amore per lo sport, da lui concepito come potente mezzo di evangelizzazione.

Intanto continua la petizione per l’intitolazione di una strada o di una piazza a don Franco Venneri, che prossimamente sarà consegnata al sindaco prof. Francesco Leo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025