Azione cattolica

Il centro diocesano di Azione cattolica presenta il ciclo di formazione “FormAzione”

24 Ott 2024

Anche per questo nuovo anno associativo il centro diocesano di Azione cattolica ha organizzato un percorso formativo, intitolato ‘FormAzione’, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e il proprio impegno nella comunità ecclesiale.
Il ciclo di incontri è volto a offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita spirituale, attraverso la riflessione su temi di attualità e la condivisione di esperienze.
Un’occasione unica
Il primo incontro, in programma per domenica 27 ottobre a partire dalle ore 10 al seminario arcivescovile a Paolo VI, sarà un momento di particolare rilievo. Ad inaugurare il ciclo formativo sarà il presidente nazionale di azione cattolica, Giuseppe Notarstefano, che interverrà sul tema “Atleti e portabandiera di sinodalità”, ispirandosi all’esortazione di papa Francesco rivolta ai soci di Ac durante l’incontro nazionale dello scorso 25 aprile.
L’incontro sarà un’occasione privilegiata per riflettere sul concetto di sinodalità, intesa come cammino di comunione, partecipazione e missione che la Chiesa è chiamata a percorrere insieme.
Obiettivi formativi
Il percorso di “FormAzione” si propone di:
• Favorire la crescita nella fede: attraverso l’approfondimento della dottrina sociale della Chiesa e la riflessione sulla Parola di Dio.
• Sviluppare una coscienza critica: stimolando i partecipanti a confrontarsi con le sfide del mondo contemporaneo alla luce del Vangelo.
• Promuovere l’impegno ecclesiale: offrendo strumenti e competenze per un’efficace testimonianza cristiana nella società.
Perché partecipare
La partecipazione al ciclo formativo è un’opportunità per:
• Arricchire il proprio percorso spirituale: attraverso la condivisione con altri credenti.
• Acquisire nuove conoscenze: grazie agli interventi di esperti e relatori.
• Contribuire alla costruzione di una comunità più forte: mettendo a disposizione le proprie capacità e il proprio entusiasmo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025