Azione cattolica

Il centro diocesano di Azione cattolica presenta il ciclo di formazione “FormAzione”

24 Ott 2024

Anche per questo nuovo anno associativo il centro diocesano di Azione cattolica ha organizzato un percorso formativo, intitolato ‘FormAzione’, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e il proprio impegno nella comunità ecclesiale.
Il ciclo di incontri è volto a offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita spirituale, attraverso la riflessione su temi di attualità e la condivisione di esperienze.
Un’occasione unica
Il primo incontro, in programma per domenica 27 ottobre a partire dalle ore 10 al seminario arcivescovile a Paolo VI, sarà un momento di particolare rilievo. Ad inaugurare il ciclo formativo sarà il presidente nazionale di azione cattolica, Giuseppe Notarstefano, che interverrà sul tema “Atleti e portabandiera di sinodalità”, ispirandosi all’esortazione di papa Francesco rivolta ai soci di Ac durante l’incontro nazionale dello scorso 25 aprile.
L’incontro sarà un’occasione privilegiata per riflettere sul concetto di sinodalità, intesa come cammino di comunione, partecipazione e missione che la Chiesa è chiamata a percorrere insieme.
Obiettivi formativi
Il percorso di “FormAzione” si propone di:
• Favorire la crescita nella fede: attraverso l’approfondimento della dottrina sociale della Chiesa e la riflessione sulla Parola di Dio.
• Sviluppare una coscienza critica: stimolando i partecipanti a confrontarsi con le sfide del mondo contemporaneo alla luce del Vangelo.
• Promuovere l’impegno ecclesiale: offrendo strumenti e competenze per un’efficace testimonianza cristiana nella società.
Perché partecipare
La partecipazione al ciclo formativo è un’opportunità per:
• Arricchire il proprio percorso spirituale: attraverso la condivisione con altri credenti.
• Acquisire nuove conoscenze: grazie agli interventi di esperti e relatori.
• Contribuire alla costruzione di una comunità più forte: mettendo a disposizione le proprie capacità e il proprio entusiasmo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025