Mostra d'arte

Al circolo Svam, si è inaugurata la mostra di arte visiva Il volo de ‘L’Impronta’

24 Apr 2023

di Rosa Landi

Anche l’arte rende omaggio al centenario dell’Aereonautica Militare e lo fa secondo il suo stile, superando aspettative precostituite e criteri convenzionali. Una vera sfida quella raccolta dalla lungimiranza del col. pil. Claudio Castellano che giovedì scorso ha aperto i cancelli del circolo Svam per l’inaugurazione della mostra di arte visiva Il volo dell’associazione L’Impronta.
L’apparente semplicità del titolo è la chiave che ha permesso ai trentanove artisti presenti di dar vita a una celebrazione dinamica e fuori dagli schemi. Un percorso, anche storico, come dettagliatamente illustrato dalla prof. Musardo Talò, che coglie i diversi momenti di un’umanità che ha sempre aspirato al cielo. Accanto alle opere espressamente dedicate all’Aereonautica e ai suoi simboli, ai tanti ritratti di piloti e aerei, troviamo, infatti, come in un continuum temporale, Icaro con le sue ali di cera, figure mitologiche metà uomini e metà uccelli, gli studi di Archita e Leonardo, persino un polpo che guarda allo spazio dalle profondità marine. Il racconto di un’umanità che ha sempre volato, anche quando non aveva ancora ali, anche quando aveva paura di farlo, anche quando la caduta diventava certezza. E sullo sfondo Taranto, con i suoi mari, i suoi ponti, le sue colonne: il riferimento identitario comune, la pista di lancio e al tempo stesso di atterraggio per questi artisti che hanno scelto di continuare a operare nel nostro territorio. Nonostante tutto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025