Sport

Recall, il Taranto conquista la salvezza

foto G. Leva
26 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Uno zero a zero diverso da quelli ai quali ci avevano abituati i rossoblu in questa stagione. Ovvero un pareggio non figlio della sterilità offensiva, l’ultima partita contro il Messina allo stadio “Erasmo Iacovone”, ma del comportamento sprecone di chi ha preso tre legni nella prima frazione di gioco, e collezionato occasioni da goal – tra i più attivi, Christian Tommasini. A fine incontro si è passati dall’euforia alla delusione. Perché i risultati dagli altri campi sembravano essere favorevoli, utili ad andare agli spareggi per la promozione. Così si è perso il contatto con la realtà: non dimentichiamo che i playoff rappresentavano non un obiettivo ma un sogno. Gli uomini allenati da Eziolino Capuano hanno conquistato la salvezza, alla fine della terzultima giornata della serie C – girone C. E non gli si poteva chiedere di più. La fortuna, poi, non ha assistito stavolta gli ionici, nemmeno quando il Taranto è andato in superiorità numerica per l’espulsione di Christian Celesia per doppia ammonizione.

La salvezza può bastare, per ora

Se nel dopogara il tecnico campano aveva palesato tutta la propria amarezza, perché nei playoff ci credeva davvero (“non so dare una risposta, sono un uomo distrutto, ora”), a settantadue ore dal match è tempo di pensare già al futuro. La salvezza non può che essere un traguardo volante, intermedio, nella corsa a tappe interna al mondo del pallone, dalle categorie minori alla massima serie. Il Taranto di questa stagione ha realizzato solo 26 reti (ha fatto peggio solo la Gelbison, che ha chiuso al terz’ultimo posto il girone) e collezionato più pareggi e sconfitte che vittorie. Sono numeri con i quali non si può ambire alla promozione. Per fare il salto di categoria, l’anno prossimo, si dovrà attrezzare al meglio l’organico.

L’acquisto migliore

Ripartire da mister Capuano e dal diesse Evangelisti potrebbe essere un’ipotesi che piace a una parte della tifoseria. Certamente, domenica scorsa, i 4mila spettatori che hanno riempito gli spalti dello Iacovone per l’ultima partita stagionale hanno rinsaldato il legame tra la squadra e la tifoseria. Resta la frattura con il presidente Giove. Una ferita da rimarginare, a beneficio del rendimento nel calcio giocato: il pubblico è sempre il dodicesimo uomo in campo. Rivogliamo la Curva Nord piena e il tifo organizzato. Quando poi nascerà il nuovo stadio (i lavori, se va bene, partiranno nei primi mesi del 2024), ci dovranno essere ben altri obiettivi da traguardare. Ambizioni maggiori.

 

L’ultimo match allo Iacovone, Taranto-Messina, nel racconto fotografico di Peppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025