Diocesi

Mercoledì 30, presentazione del pieghevole sulla rettoria di Santa Maria di Talsano

29 Ott 2024

Mercoledì 30 alle ore 19 alla rettoria di Santa Maria di Talsano il rettore don Tonino Caforio presenterà il pieghevole sulla storica chiesetta all’inizio della strada che conduce a San Donato. Durante la serata ci saranno intermezzi musicali eseguiti dal giovane violinista Angelo Dell’Aglia.
Nell’opera, realizzata da Angelo Dell’Aglia per il testo, da Angelo Ingenito per le foto e da Luigi Patrono per la grafica e la stampa, sono riportate notizie sulle vicende che hanno caratterizzato l’esistenza del luogo di culto così caro ai talsanesi, risalente al XIII secolo, e che è stato la seconda parrocchia di Taranto, dopo la cattedrale di San Cataldo. Nella chiesetta sono ancora visibili l’antico fonte battesimale,dal quale sono nati alla fede generazioni di talsanesi, il pulpito ligneo risalente alla metà dell’Ottocento e il confessionale, anch’esso di storica data. Nella rettoria, inoltre, è venerata la statua lignea del XVIII secolo raffigurante la celeste protettrice di Talsano, la Madonna delle Grazie, recentemente fatta restaurare al rettore mons. Caforio. Da quest’anno, infine, si possono ammirare sei artistiche vetrate sulla vita della Madonna, donate in memoria di Mary Barbaro. Completano il pieghevole informazioni sugli orari delle sante messe e sulla disponibilità del rettore per le confessioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025