Ordinazione sacerdotale

Andrea Cosimo D’Arcangelo: una vocazione nel segno di San Domenico

29 Ott 2024

di Angelo Diofano

Giovedì 31 ottobre, alle ore 18.00, nella chiesa di San Domenico, il tarantino Andrea Cosimo D’Arcangelo, dell’ordine dei domenicani, riceverà l’ordinazione sacerdotale per le mani dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Fra Andrea Cosimo, 35 anni, figlio di Francesco (vigile del fuoco allo stabilimento siderurgico, deceduto) e di Margherita (casalinga), finora ha dedicato la sua vita all’attività confraternale nei maggiori sodalizi tarantini, cui sin da ragazzo è iscritto. Il suo cuore, da subito, è stato però per l’Addolorata e per il tempio di San Domenico in cui è custodita la venerata immagine mariana, che esce in processione la notte di Giovedì Santo. Nel trecentesco luogo di culto, dove egli era solito trascorrere molto tempo in preghiera, all’età di 25 anni ha scorto gli iniziali segni della chiamata al sacerdozio, resi ben chiari alla morte del padre e durante la frequenza della chiesa di San Pasquale e della casa di Sant’Egidio, al pendio La Riccia. Ma la chiamata fra i domenicani, dediti particolarmente allo studio e alla predicazione, si è rivelata era ben più chiara rispetto a quella fra i frati minori. Così nell’ottobre del 2016 fra Andrea Cosimo ha fatto il suo ingresso nella casa dell’ordine, a Bari, iniziando il noviziato l’anno successivo alla Madonna dell’Arco, a Napoli, dove nel 2017 ha emesso la professione semplice e nel 2021 quella solenne. “Lontano da Taranto, mi è mancata particolarmente l’atmosfera particolarmente raccolta delle nostre manifestazioni di religiosità, particolarmente della Settimana Santa. Se vogliamo, anche a Napoli è molto sentita la devozione alla Madonna dell’Arco, ma è differente rispetto ai nostri riti” – ci dice.
Attualmente il frate attende il giorno dell’ordinazione sempre a Napoli nella chiesa di San Domenico Maggiore: lo stesso nome del tempio tarantino dove si terrà la solenne cerimonia di giovedì 31, cui interverranno in abito di rito le confraternite cui è iscritto con i rispettivi padre spirituali. 

“Devo un particolare ringraziamento a mons. Emanuele Ferro, rettore di San Domenico, – puntualizza fra Andrea – che mi sta molto aiutando nella parte logistica dell’evento, assieme ai confratelli dell’Addolorata e dell’Immacolata, nonché a tutti gli amici, che non mancano di farmi sentire il loro incoraggiamento”.
Fra Andrea Cosimo D’Arcangelo celebrerà la prima messa venerdì 1 novembre, sempre in San Domenico, a Taranto, alle ore 11.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025