Drammi umanitari

Sudan, Russell (Unicef): “Solo nell’ultima settimana almeno 10 bambini uccisi e 43 feriti nello stato di Al Jazirah”

Mamma in lacrime - foto Vatican media-Sir
30 Ott 2024

“Sono profondamente allarmata dalla crescente violenza contro i bambini e le famiglie nello Stato sudanese di Al Jazirah. Le notizie di uccisioni di massa, di violenze sessuali diffuse contro donne e ragazze e di distruzione di case e mezzi di sussistenza sono spaventose.
Solo nell’ultima settimana, secondo le notizie, almeno 124 persone sono state uccise ad Al Jazirah – tra cui almeno 10 bambini, alcuni di appena dieci anni – mentre almeno 43 bambini sono rimasti feriti”. Lo riferisce la direttrice generale dell’Unicef Catherine Russell, dicendo di aver ricevuto notizie devastanti sul fatto che “molte ragazze, anche di 13 anni, sono state sottoposte a stupri e aggressioni sessuali e che sono stati detenuti dei bambini. Più di 9.000 famiglie, tra cui oltre 45.000 persone, sono state costrette a lasciare le loro case a Tamboul e nei villaggi circostanti tra il 20 e il 27 ottobre 2024”. “Questa violenza – afferma – fa parte di una vasta catastrofe umanitaria causata dall’uomo che ha già ucciso e ferito migliaia di bambini, sfollato più di 11 milioni di persone e lasciato altri milioni di persone in estrema difficoltà. Il Sudan è ora il luogo della più grande crisi umanitaria e di sfollamento al mondo, una crisi che sta avendo un impatto sempre maggiore sull’intera regione”.
L’Unicef chiede “la fine immediata delle violenze”: “Le parti in conflitto devono cessare di prendere deliberatamente di mira i civili e porre fine alle gravi violazioni contro i bambini. Devono anche rilasciare immediatamente i bambini che sono stati detenuti”. Chiede inoltre alle parti di “rispettare il diritto internazionale umanitario, di proteggere i civili e gli edifici civili e di consentire l’accesso sicuro e senza ostacoli agli operatori umanitari. In questo momento, le barriere amministrative imposte dalle parti in conflitto, così come le condizioni di sicurezza, stanno compromettendo la fornitura dell’assistenza salvavita di cui questi bambini e queste famiglie hanno disperatamente bisogno.
Il mondo non può stare a guardare mentre i bambini del Sudan affrontano orrori indicibili. Dobbiamo agire ora per salvaguardare il loro futuro e sostenere il loro diritto alla sicurezza e alla pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025